Letti a Letto

Centomila tulipani

Un romanzo che esplora le complessità delle relazioni umane in contesti culturali e politici contrastanti.  Centomila tulipani di Elisabetta Giromini ( Morellini), è la storia di Daria e Payam, due giovani innamorati che si incontrano durante una missione archeologica a Persepoli e affrontano sfide legate alle loro diverse provenienze culturali, cattura l’attenzione del lettore fin dalle prime pagine.

Giromini trasmette abilmente le emozioni dei suoi protagonisti, dando voce alla loro lotta con il passato, il presente e il futuro incerto.

Attraverso la narrazione, l’autrice offre uno sguardo sulla complessità delle elezioni in Iran e sulle tensioni politiche e sociali che influenzano le vite dei personaggi.

La trama si sviluppa con una combinazione di delicatezza e violenza, riflettendo la durezza della realtà che i protagonisti devono affrontare.

Il contrasto tra le culture e le sfide che derivano da esso sono descritti in modo autentico, anche grazie al  tema centrale dell’amore e della sua resilienza.

Centomila tulipani  invita così  alla riflessione sulla possibilità di superare le differenze culturali e sul potere dell’amore nell’affrontare le avversità della vita.

Giromini regala  una lettura avvincente e profonda, grazie ad una narrazione coinvolgente e personaggi ben sviluppati.

Elisabetta Giromini

Centomila tulipani

Morellini Editore

Pagine: 350

Prezzo: 20,00 euro

Exit mobile version