Letti a Letto

La mia creatura

Una nuova narrazione, una nuova visione sull’autrice di Frankenstein, Mary Shelley, la cui storia personale è già di per sé un vero e proprio romanzo.

Ed è per questo che Silena Santoni regala ai suoi lettori La mia creatura ( Giunti) , la storia di Mary Shelley, giovane, sfrontata, perdutamente innamorata di Percey, un uomo già sposato, geniale, anticonformista, per cui lascia la famiglia in nome della passione.

Con un pizzico di fantasia Santoni aggiunge particolari e personaggi per comprendere ancora meglio quanto accaduto alla morte di Percey.

Così conosciamo Pierre, un montanaro pacifico e curioso che gestisce con la moglie una locanda sulla riva del Lago di Ginevra. Quando a Villa Diodati giunge l’eccentrico poeta Lord Byron accompagnato dagli amici, Shelley con la moglie e la sorellastra di lei Claire insieme a Polidori ,Pierre ne rimane stregato.  

È il 1816, l’anno senza estate, e alla villa sta per consumarsi una vicenda oscura che sarà la vera fonte di ispirazione per Mary  per dar vita ad  un mostro spietato che, nel metterla di fronte agli incubi più cupi, le darà finalmente anche la forza di liberarsene. Per diventare immortale. Frankenstein.

Silena Santoni ha scritto un romanzo gotico tanto quanto la storia che narra, colmo di suspense, tra verità e finzione, visioni e diari. La storia di un’eroina tormentata, magnetica, indimenticabile.

Silena Santoni

La mia creatura

Giunti

Pagine: 288

Prezzo: 16,90 euro

Exit mobile version