Letti a Letto

Cambio vita, vado al sud

Vivere in una città frenetica come Milano, immersi nel lavoro e nel traffico cittadino può andare bene, o forse no. Bisogna prendere le misure, decidere cosa è meglio per noi. Andare a vivere al sud, dove la vita è più calma e probabilmente salutare, può rappresentare una soluzione, certo, ma  bisogna prendere una decisione non da poco, e come in tutte le cose, anche avere u n pizzico di fortuna.

Un cambio così radicale l’ha fatto Alessandro Brunello, noto per il suo passato come comico e autore per Zelig, Rai 2, Radio 105 e come pioniere del crowdfunding. Brunello, a quarantasei anni, decide di abbandonare la frenetica vita milanese per trasferirsi in Puglia, alla ricerca di una felicità autentica e duratura. E ci racconta tutto in Cambio vita, vado al sud – diventare terroni e vivere felici.

Il libro, pubblicato da Salani,  inizia con una riflessione sulla malinconia tipica della fine delle vacanze estive, un sentimento che l’autore confessa di non provare più dopo aver cambiato radicalmente la sua vita. La narrazione di Brunello è impregnata di ironia e introspezione, rendendo il lettore partecipe del suo percorso di riscoperta e rinascita. L’idea centrale del libro è che lo stile di vita di ciascuno di noi è una scelta personale, spesso archiviata tra i pensieri semplici che sorprendentemente riaffiorano, ma che raramente vengono seguiti fino in fondo.

Brunello descrive come, dopo una carriera in multinazionali e startup, un giorno sente un “click” nella sua testa e decide di mollare tutto per trasferirsi al Sud. Qui scopre un modello di felicità mediterraneo, basato sull’amore per i contatti sociali, i pranzi infiniti, il ruolo della famiglia e l’attenzione alle piccole cose. Questo modello contrasta con la frenetica cultura del Nord, offrendo una visione alternativa di benessere.

Il concetto di “Southshifting” introdotto da Brunello è una filosofia di vita che propone un ritorno a uno stile di vita più semplice e autentico. Non si tratta solo di diventare “terroni” ( lasciate perdere ogni significato negati vo della parola)  ma di trovare e coltivare il “terrone” che si nasconde in ognuno di noi, valorizzando aspetti della vita spesso trascurati nella moderna società occidentale.

L’autore condivide la sua esperienza con naturalezza e umorismo, mostrando che non esistono regole fisse per la felicità, ma che esistono luoghi dove essere felici è più facile. La sua storia è un invito a riflettere sulle proprie scelte di vita e a considerare l’idea che il benessere possa essere trovato anche fuori dai modelli di successo tradizionali.

Cambio vita, vado al sud è un libro che ispira e diverte, offrendo uno sguardo sincero e ironico sul cambiamento di vita. La narrazione di Brunello è coinvolgente e rende il suo viaggio di trasformazione un’esperienza che molti lettori possono trovare stimolante e incoraggiante. La felicità, suggerisce l’autore, può essere raggiunta ovunque, purché si abbia il coraggio di ascoltare se stessi e di abbracciare nuove possibilità.

Alessandro Brunello

Cambio vita, vado al sud

Salani Editore

Pagine: 232

Prezzo: 14,90 euro

Exit mobile version