Letti a Letto

La verità quando arriva è una tempesta

Una casa, una famiglia, un regno. Flavia Gasperetti, con La verità quando arriva è una tempesta (Bompiani), porta Shakespeare nel presente e trasforma il Re Lear in una partita famigliare dove l’amore e il potere si confondono.

Learco, grande architetto, uomo magnetico, è sempre stato il sovrano incontrastato delle vite delle sue figlie.

Ma ora è vecchio, fragile, colpito da un’ischemia che lo ha ridotto a un’ombra di sé. E come se non bastasse, sua moglie Cora, giovane e sfuggente, è scomparsa nel nulla.

Chi è davvero Cora? E chi sono, in fondo, Renata e Gabriella, le figlie che hanno sempre vissuto nell’ombra di un padre ingombrante?

Con  scrittura affilata e una narrazione che alterna tensione e ironia, Gasperetti costruisce un dramma famigliare che è anche un giallo, un’indagine sulle relazioni, sulla successione dei ruoli, sulla difficoltà di abdicare. Qui il trono è un’eredità ingombrante, fatta di ricordi, silenzi e rivalità.

E la verità? Quando arriva, non si annuncia: spazza via, smaschera, distrugge.

Poi, quando tutto è finito, resta solo ciò che può sopravvivere. Un romanzo d’esordio potente, capace di rendere il quotidiano epico e di far risuonare, in una casa di oggi, gli echi di una tragedia senza tempo.

Flavia Gasperetti

La verità quando arriva è una tempesta

Bompiani

Pagine: 192

Prezzo: 17,00 euro

Exit mobile version