Letti a Letto

Il prezzo della purezza

Una madre, una figlia,  il tempo che  diventa un nemico e la giustizia un’illusione sfuggente. Questo è il contesto drammatico in cui si sviluppa Il prezzo della purezza, romanzo scritto da Vito Franchini e pubblicato da Giunti, terzo capitolo di una serie che ha conquistato i lettori con i suoi protagonisti Sabina Mondello e Nardo Baggio.

Sabina Mondello, dirigente della Mobile di Verona, è chiamata a risolvere un caso estremamente delicato. Una bambina italo-algerina è stata rapita dal padre e sta per essere sottoposta alla pratica dell’infibulazione. Per evitare questa barbarie, Sabina dovrà ricorrere all’aiuto di Nardo Baggio, uomo capace di ottenere giustizia operando al di fuori delle regole istituzionali. Il rapporto tra Sabina e Nardo è complesso e intenso, carico di ambivalenze che rendono la loro collaborazione tanto efficace quanto turbolenta.

Medina ha cinque anni, è stata trattenuta con la forza in Algeria dal padre Yassine e dalla sua famiglia. La storia di Yassine e Rossella, i genitori di Medina, è una cronaca di amore, violenza e disillusione. Dopo un matrimonio inizialmente felice, Yassine si è rivelato violento, e coinvolto in traffici di droga. La loro figlia, Medina, diventa il centro di una lotta disperata quando Yassine, con la scusa di visitare un parente moribondo, porta la bambina in Algeria e la trattiene lì.

Rossella, in preda alla disperazione, scopre che Medina è destinata a subire l’infibulazione al compimento del suo sesto anno di età. Le trattative diplomatiche si rivelano inefficaci e la situazione sembra senza via d’uscita. È in questo scenario che entra in gioco Nardo Baggio, l’unico in grado di sfidare le istituzioni e muoversi con la necessaria rapidità e decisione per salvare la bambina.

Il romanzp di Franchini è una corsa contro il tempo, una lotta senza tregua che riflette realtà tragiche e troppo spesso taciute. Il romanzo, ovviamente e tragicamente ispirato a storie vere di sofferenza e resistenza, offre un ritratto crudo e realistico delle difficoltà affrontate da chi combatte contro pratiche arcaiche e ingiustizie sociali.

Vito Franchini

Il prezzo della purezza

Giunti

Pagine: 372

Prezzo: 16,90 euro

Exit mobile version