I segreti della nebbia

C’è un paese in cui la nebbia non si dirada mai davvero. E quando lo fa, non porta chiarezza, ma paura. I segreti della nebbia di Matteo Monforte (Fratelli Frilli Editori) è un noir cupo e atmosferico ambientato nell’entroterra ligure, a Crocefieschi, dove nel 1988 viene trovato il cadavere martoriato di un ragazzo diciottenne, Billo Bianchi. Un caso violento, inspiegabile, che scuote un paese apparentemente immobile, fatto di poche case, silenzi pesanti e occhi che si abbassano in fretta. A occuparsi della notizia non è un cronista esperto, ma Oscar De Ferrari, ex bassista punk convertito al giornalismo musicale, spedito… Continua a leggere


La giostra delle spie

C’è una nebbia fitta che avvolge Milano la notte di Ognissanti, ma quella che circonda Libera Cairati, la fioraia detective del Giambellino, è ancora più densa: è una nebbia fatta di sospetti, di minacce invisibili, di canzoni di Battisti sussurrate da qualcuno che trama nell’ombra, letteralmente. Nell’ultimo romanzo di Rosa Teruzzi, La giostra delle spie (Sonzogno), la scrittrice  ci regala una nuova avventura,  una caccia al fantasma che è un mix perfetto tra tensione, ironia e irresistibile spirito di quartiere. Perché se è vero che qualcuno vuole eliminare Libera , e ci ha anche provato con un mazzo di rose… Continua a leggere


Piombo e tritolo

Piombo e tritolo di James Hadley Chase (Timecrime) segna, dopo Niente orchidee per Miss Blandish,  il ritorno di Dave Fenner, il detective più pragmatico del secolo, uno che non crede nelle cause perse ma le affronta comunque, purché paghino bene. Questa volta però nemmeno i seimila dollari anticipati dalla bellissima Marian Daley bastano a coprire il conto delle botte, delle pistole puntate e delle verità scomode. Chase, che l’America non l’ha mai vista con i propri occhi, riesce a metterla in scena meglio di chi ci è nato: una Key West torbida e bruciata dal sole, piena di accordi sporchi… Continua a leggere


Se i gatti potessero parlare

Una crociera letteraria attorno alla Sardegna, un autore bestseller che divide il pubblico, una libreria in crisi e un libraio che vorrebbe essere ovunque tranne lì. In Se i gatti potessero parlare (Marsilio), seguito de La libreria dei gatti neri, dove abbiamo conosciuto il burbero libraio Marzio Montecristo e gli “investigatori del martedì”, Piergiorgio Pulixi si diverte a costruire un grande classio cel giallo di Agatha Chirstie come  Assassinio sul Nilo, ma lo fa con ironia e una galleria di personaggi che sembrano usciti da una commedia intelligente. La libreria Les Chats Noirs di Marzio è stata scelta come “libreria… Continua a leggere


Una questione di soldi

Lolita Lobosco torna, e questa volta lo fa con un caso che la tocca nel profondo. Una questione di soldi di Gabriella Genisi, edito da Sonzogno, non è solo un giallo da risolvere, ma un’indagine nella stessa identità della commissaria barese. Chi è Lolita, cosa la definisce davvero e cosa le manca per sentirsi intera? La storia si apre con un suicidio che non convince: Margherita Colonna, direttrice di banca, separata e apparentemente sola, viene trovata morta nel quartiere murattiano di Bari. Il dettaglio inquietante? La donna le somiglia in modo impressionante. Un caso di omicidio, certo, ma anche un… Continua a leggere


Tutto torna

Aura Reyes ha solo dieci minuti per rimanere viva in un carcere dove nessuno regala nulla. Ma lei non ha intenzione di morire oggi. Dopo Tutto brucia, Juan Gómez-Jurado torna con Tutto torna (Fazi), riportandoci nell’universo di Regina Rossa e nelle vite di Aura, Mari Paz e Sere. Questa volta la posta in gioco è ancora più alta. Aura è finita in prigione, incastrata da Ponzano, l’uomo che ha rovinato la sua vita. Sopravvivere in quel luogo è un’impresa, ma quando qualcuno le offre una via d’uscita, capisce subito che non sarà gratis. Un losco individuo ha bisogno di lei… Continua a leggere


Iris di marzo

Iris di marzo  di Grazia Verasani ( Marsilio) è un giallo che narra di una gioventù in frantumi, tra periferie urbane e disillusione. Giorgia Cantini, investigatrice bolognese ( giunta al settimo episodio) , non è solo la protagonista di un’indagine su un omicidio, ma anche una sorta di specchio che riflette il disagio di chi si trova a vivere nel limbo tra passato e futuro, speranze e delusioni. Giorgia non può fare a meno di vedersi in quei ragazzi con i quali deve confrontarsi: adolescenti di quartiere, senza prospettive, persi nella rete della droga, della violenza, e del vuoto che… Continua a leggere


Tre di notte

In Tre di notte di Silvia Nirigua, pubblicato da Fernandel, l’autrice ci conduce in un viaggio oscuro e intenso all’interno delle relazioni umane. Ambientato in una villa nel tranquillo nord-est italiano, il romanzo intreccia le vite di una coppia affiatata, sposata da oltre vent’anni, e di una giovane donna, conosciuta in una chat erotica, il cui passato tormentato riaffiora con forza. Silvia Nirigua, con la sua prosa affilata  analizza le dinamiche interpersonali, rivelando le fragilità e le menzogne che spesso celiamo. L’incontro trasgressivo, nato dall’idea di una cena a tre, si trasforma ben presto in una spirale di tensione emotiva… Continua a leggere


Ti ricordi di Sarah Leroy?

Sarah e Angélique si sono conosciute nel modo meno prevedibile: al cimitero. Era il giorno del funerale della madre di Sarah, e Angélique, con il profumo di mare e cioccolata calda addosso, le aveva detto che la solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita. Da quel momento, le due bambine sono diventate inseparabili.

Anni dopo, però, la loro amicizia si spezza senza una spiegazione apparente. E poco tempo dopo, Sarah scompare.

L’innocenza dell’iguana

Milano, una sparatoria, un sicario con casco integrale, una tuta di pelle nera, e due uomini che finiscono al suolo. Questo è l’inizio de L’innocenza dell’iguana di Paolo Roversi, edito Marsilio, che si apre con un colpo al cuore della tranquillità cittadina e poi ci trascina in un vortice che lega Milano a Venezia, l’investigazione tradizionale al crimine informatico, e la sete di giustizia ai fantasmi del passato. Il vicequestore Loris Sebastiani si ritrova con un caso tanto complesso quanto inquietante: le vittime della sparatoria, Michele Carras, noto conduttore radiofonico, e Giovanni Fontana, imprenditore, sembrano provenire da mondi che non… Continua a leggere