Quell’odore di resina

Infine, c’è il potere della scrittura, che emerge come un viatico per Fabiola nel suo percorso di crescita e autodeterminazione. La poesia diventa un rifugio e una forma di espressione per affrontare le difficoltà della vita e dare voce alle sue emozioni più profonde.

Il romanzo è arricchito da una serie di personaggi significativi che attraversano la vita di Fabiola, ognuno contribuendo in modo unico alla sua storia.

Quell’odore di resina è un romanzo di formazione in cui la protagonista affronta una serie di prove e ostacoli nel suo percorso di crescita personale.

Zanarella offre un ritratto autentico e toccante di una giovane donna in cerca di significato e realizzazione.

Michela Zanarella

Quell’ odore di resina

Castelvecchi

Pagine: 113

Prezzo: 16,50 euro

Una risposta a “Quell’odore di resina

  1. Un libro di esordio che prefigura una formazione letteraria degno del Premio Strega. È una sceneggiatura cinematografica a tutti gli effetti, piena di immagini nitide ed emotive con sorprendenti soluzioni narrative.
    Si attende il seguito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *