Iris di marzo

Iris di marzo  di Grazia Verasani ( Marsilio) è un giallo che narra di una gioventù in frantumi, tra periferie urbane e disillusione. Giorgia Cantini, investigatrice bolognese ( giunta al settimo episodio) , non è solo la protagonista di un’indagine su un omicidio, ma anche una sorta di specchio che riflette il disagio di chi si trova a vivere nel limbo tra passato e futuro, speranze e delusioni. Giorgia non può fare a meno di vedersi in quei ragazzi con i quali deve confrontarsi: adolescenti di quartiere, senza prospettive, persi nella rete della droga, della violenza, e del vuoto che… Continua a leggere


Tre di notte

In Tre di notte di Silvia Nirigua, pubblicato da Fernandel, l’autrice ci conduce in un viaggio oscuro e intenso all’interno delle relazioni umane. Ambientato in una villa nel tranquillo nord-est italiano, il romanzo intreccia le vite di una coppia affiatata, sposata da oltre vent’anni, e di una giovane donna, conosciuta in una chat erotica, il cui passato tormentato riaffiora con forza. Silvia Nirigua, con la sua prosa affilata  analizza le dinamiche interpersonali, rivelando le fragilità e le menzogne che spesso celiamo. L’incontro trasgressivo, nato dall’idea di una cena a tre, si trasforma ben presto in una spirale di tensione emotiva… Continua a leggere


Sirene

Lucy si sveglia nel cuore della notte, confusa e terrorizzata. È nella stanza del suo ex ragazzo, a cavalcioni su di lui, con le mani strette attorno alla sua gola. Non sa come ci sia arrivata né cosa stia succedendo. La sua mente è popolata da un sogno ricorrente, vivido e inquietante: due sorelle in mezzo al mare, in procinto di naufragare. Scossa, decide di scappare dall’unica persona di cui si fida davvero, sua sorella Jess, ma quando arriva a casa sua scopre che è sparita. L’appartamento è in disordine, le pareti piene dei dipinti di sua sorella che sembrano… Continua a leggere


Il richiamo del sentimento

La ricerca di una verità sepolta nel tempo si trasforma in un viaggio esistenziale in Il richiamo del sentimento di Fabrizio Guarducci, pubblicato da Lorenzo de’ Medici Press. La protagonista, Elvira, è una studiosa decisa a indagare il movimento dei Catari, l’antico gruppo religioso cristiano perseguitato nel Medioevo per le sue dottrine eretiche. Il suo obiettivo è scrivere un libro che esplori l’attualità del loro pensiero, un’analisi che la porterà a immergersi nei testi gnostici, tra cui la Kephalaia e la Pistis Sophia, rivelazioni che parlano di un Gesù post-mortem intento a trasmettere ai suoi apostoli la conoscenza dell’aldilà. Ma… Continua a leggere


Ti ricordi di Sarah Leroy?

Sarah e Angélique si sono conosciute nel modo meno prevedibile: al cimitero. Era il giorno del funerale della madre di Sarah, e Angélique, con il profumo di mare e cioccolata calda addosso, le aveva detto che la solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita. Da quel momento, le due bambine sono diventate inseparabili.

Anni dopo, però, la loro amicizia si spezza senza una spiegazione apparente. E poco tempo dopo, Sarah scompare.

Ma io quasi quasi

Riccardo non sta vivendo, sta contando i giorni. Giovedì ci sarà  la sentenza, il momento in cui la dottoressa Fontaneto deciderà se potrà rivedere sua figlia Nora. Fino ad allora, tutto è un gigantesco riempitivo: la crema Nivea che spalma sulle mani con metodo maniacale, la palestra, il nuoto, lo stadio, i viaggi per il suo lavoro da osservatore calcistico, i tentativi maldestri di dimostrare alla compagna di aver chiuso con la droga. Persino ricominciare a fumare diventa un’ipotesi, un modo per riempire il vuoto. Quella narrata in  Ma io quasi quasi , romanzo di Michele Bitossi ( Accento Edizioni… Continua a leggere


La torre d’avorio

Ci sono storie che scorrono via veloci e al contempo incastrano il lettore nelle loro pagine come in un labirinto. In  La torre d’avorio di Paola Barbato ( Neri Pozza) un meccanismo oliato non lascia scampo. Mara Paladini, il cui vero nome è Mariele Pirovano, il nome che aveva prima di  scontare la sua pena, ha costruito un’esistenza fatta di silenzi, scatoloni e distanza dal mondo. Eppure, non basta cambiare nome per cambiare destino. Una macchia d’umidità, una porta che si apre. Questo basta per far precipitare tutto. E poi un cadavere, un veleno che lei conosce troppo bene, e… Continua a leggere


Sul corpo del diavolo

La storia di Felix Kersten è un esempio straordinario di eroismo nascosto, e Fernando Coratelli ce lo restituisce con forza in Sul corpo del diavolo, edito da Ovepossibile Edizioni. Non si tratta solo un romanzo storico, ma del viaggio di un uomo ordinario che affronta il male più assoluto, giocando una partita pericolosa ai margini del potere nazista. Kersten, medico finlandese esperto di tecniche olistiche, entra nella Berlino del Terzo Reich come fisioterapista personale di Heinrich Himmler, il cuore nero delle SS. Ma sotto la divisa Himmler è vulnerabile, ossessionato dal dolore, e Kersten sa come usare questa debolezza per… Continua a leggere


L’innocenza dell’iguana

Milano, una sparatoria, un sicario con casco integrale, una tuta di pelle nera, e due uomini che finiscono al suolo. Questo è l’inizio de L’innocenza dell’iguana di Paolo Roversi, edito Marsilio, che si apre con un colpo al cuore della tranquillità cittadina e poi ci trascina in un vortice che lega Milano a Venezia, l’investigazione tradizionale al crimine informatico, e la sete di giustizia ai fantasmi del passato. Il vicequestore Loris Sebastiani si ritrova con un caso tanto complesso quanto inquietante: le vittime della sparatoria, Michele Carras, noto conduttore radiofonico, e Giovanni Fontana, imprenditore, sembrano provenire da mondi che non… Continua a leggere


Onesto

Guido Contin, detto Cognac, vive in un vecchio casello ferroviario tra i boschi del Cadore, in compagnia della sua gatta, Moglie, e di una cartelletta di lettere indirizzate alle montagne. Sono pagine scritte da Onesto, un uomo che racconta la sua vita con il fratello gemello Santo, l’amore travolgente per Celeste, la guerra, il dolore e i segreti che lo hanno accompagnato. Quelle lettere, mai giunte a destinazione, nascondono storie che si svelano a poco a poco, come un paesaggio che emerge dalla nebbia. Questa è la storia di Onesto, romanzo di Francesco Viadotto ( Bompiani). Francesco Vidotto intreccia eventi… Continua a leggere