Io ti porterei

Io ti porterei di Nicola Mariuccini  ( Castelvecchi ) è un romanzo che accende  la scintilla della memoria, di un tempo, un’epoca, ma anche mettere in discussione il concetto di famiglia e indipendenza. La protagonista, Liboria, rappresenta l’urgenza di libertà di una donna che non vuole cedere né ai figli né alle convenzioni di una società soffocante come quella dell’Italia anni Quaranta. Mariuccini non dipinge solo la storia personale di Liboria, ma intreccia questa vicenda con il racconto di un’intera nazione in fermento, in lotta tra i rimasugli del fascismo e il desiderio di una nuova Italia. Il romanzo si… Continua a leggere


Quell’odore di resina

Quell’odore di resina,  il primo romanzo della  poetessa Michela Zanarella, ci porta nel mondo interiore di Fabiola, una giovane donna segnata da difficoltà e inquietudini. Il libro, pubblicato da Castelvecchi, è narrato in prima persona, e si snoda attraverso continui flashback e ritorni al presente, offrendo uno sguardo intimo e coinvolgente sulla vita della protagonista. Tre sono i filoni che si intrecciano nel corso della narrazione: c’è  l’amore, la sua mancanza, nelle diverse sfumature che caratterizzano i rapporti di Fabiola, dai genitori agli uomini che attraversano la sua vita. Queste relazioni, talvolta fallimentari ma sempre fondamentali per la sua crescita… Continua a leggere