Nulla materno

Come si racconta l’assenza? Da dove si comincia a scrivere una storia che ha sempre negato sé stessa? Nulla materno, esordio narrativo di Christine Vescoli (Alphabeta Verlag), traduzione di Cristina Vezzaro) narra una discesa lenta e incerta nella nebbia di ciò che non c’è mai stato: parole non dette, fotografie scolorite, silenzi che hanno fatto più rumore di qualsiasi urlo. La figlia cerca la madre, ma non la madre dei ricordi, né quella dei racconti familiari: cerca la madre vera, quella che si è fatta avvolgere per una vita intera da un nulla opaco, inafferrabile, ereditato e mai spiegato. E… Continua a leggere


La polvere che respiri era una casa

Quella polvere è la casa, il sogno, il vuoto che resta. Eleonora Daniel, al suo esordio con La polvere che respiri era una casa (Bollati Boringhieri), scrive un romanzo che smonta la banalità dell’amore e della sua costruzione, che si insinua tra le crepe di un “noi” compatto fino a un istante prima e poi, all’improvviso, sgretolato.

Si comincia con una coppia senza nome, che si muove all’unisono, che sogna, arreda, progetta. Poi arriva il desiderio, quel figlio che dovrebbe completare e invece destabilizza.

Intermezzo

Non è mai solo una questione di perdita. Si parte da lì, certo: un padre che muore e due figli che devono ricostruire le loro esistenze sulle macerie di una famiglia già precaria. Ma Intermezzo di Sally Rooney ( Einaudi) , non è un libro sul lutto: è una partita a scacchi giocata tra destini, dove le mosse più ovvie si rivelano trappole e le strategie migliori nascono dall’istinto, non dal calcolo. Sally Rooney ci porta dentro la testa di Peter e Ivan Koubek con quella sua solita, chirurgica empatia, restituendoci due fratelli incagliati in un momento di sospensione che… Continua a leggere


Ti ricordi di Sarah Leroy?

Sarah e Angélique si sono conosciute nel modo meno prevedibile: al cimitero. Era il giorno del funerale della madre di Sarah, e Angélique, con il profumo di mare e cioccolata calda addosso, le aveva detto che la solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita. Da quel momento, le due bambine sono diventate inseparabili.

Anni dopo, però, la loro amicizia si spezza senza una spiegazione apparente. E poco tempo dopo, Sarah scompare.

La torre d’avorio

Ci sono storie che scorrono via veloci e al contempo incastrano il lettore nelle loro pagine come in un labirinto. In  La torre d’avorio di Paola Barbato ( Neri Pozza) un meccanismo oliato non lascia scampo. Mara Paladini, il cui vero nome è Mariele Pirovano, il nome che aveva prima di  scontare la sua pena, ha costruito un’esistenza fatta di silenzi, scatoloni e distanza dal mondo. Eppure, non basta cambiare nome per cambiare destino. Una macchia d’umidità, una porta che si apre. Questo basta per far precipitare tutto. E poi un cadavere, un veleno che lei conosce troppo bene, e… Continua a leggere


Una incantevole vacanza

In Una incantevole vacanza ( Fazi) , Elizabeth Jane Howard ci accompagna nella Londra d’inizio Novecento attraverso lo sguardo di una sedicenne, figlia di un compositore squattrinato e priva di prospettive che vadano oltre le mura domestiche. È una vita scandita dalla monotonia e da un destino che sembra già scritto: imparare a cucire, a suonare, a essere una perfetta padrona di casa per attirare un buon partito. Ma la svolta arriva con un invito inatteso: trascorrere le vacanze natalizie nella dimora di campagna dei lontani cugini Lancing. La protagonista viene catapultata in un mondo completamente diverso dal suo. La… Continua a leggere


L’ora blu

Eris, un’isola che sembra fuori dal tempo, è lo sfondo perfetto per un thriller carico di tensione psicologica. E’ L’ora blu di Paula Hawkins ( Piemme), che narra di un piccolo lembo di terra dove il vento racconta segreti, le onde cancellano le tracce e l’unica casa diventa un labirinto di ombre e memorie. Paula Hawkins ci conduce in un racconto avvolgente, dove il paesaggio non è solo cornice ma personaggio stesso, un luogo che accoglie e nasconde allo stesso tempo. Vanessa, un’artista tanto geniale quanto tormentata, e Grace, un’anima complessa che oscilla tra la fedeltà e l’inquietudine, si intrecciano… Continua a leggere


Il villaggio perduto

Tutto tace in un vuoto carico di minacce, un’assenza che riecheggia di presenze invisibili. Silvertjärn, il villaggio minerario svedese abbandonato nel 1959, è un luogo in cui il tempo si è fermato, ma non ha cancellato i suoi segreti. Il villaggio perduto di Camilla Sten ( Fazi) prende vita da questo mistero: un’intera comunità scomparsa nel nulla, lasciandosi alle spalle una neonata, viva ma sola, e il corpo senza vita di una donna brutalmente assassinata. Sessant’anni dopo quel 1969, Alice Lindstedt decide di riportare alla luce questa storia dimenticata con un documentario che potrebbe rilanciarla professionalmente e, allo stesso tempo,… Continua a leggere


Succede di notte

Succede di notte di Valeria Montebello ( Feltrinelli) è un viaggio a occhi aperti nel caos delle relazioni contemporanee, uno specchio lucido e crudele in cui si riflette una generazione che sbandiera la libertà mentre inciampa nelle sue insicurezze. Azzurra, ventisettenne disillusa e sarcastica, è una protagonista che ti conquista e ti esaspera allo stesso tempo. Conduce “Post Love”, un podcast che smonta pezzo per pezzo il mito del romanticismo in un’epoca dove il primo approccio spesso arriva sotto forma di una foto non richiesta. La sua vita sentimentale, disseminata di “uomini-larva” e “uomini-fantasma”, è una sorta di campo di… Continua a leggere


Provaci ancora, Mister Cascione

Vanni Cascione è il José Mourinho di Torre Annunziata. Anzi, adesso potrebbe essere il Pep Guardiola di Torre Annunziata.  Dieci anni dopo Atletico Minaccia Football Club, ritroviamo l’allenatore nato dalla penna di Marco Marsullo in Provaci ancora, Mister Cascione ( Feltrinelli) , tra un esonero e l’altro, con più pancia, meno capelli e la convinzione di essere un artista incompreso. Vanni Cascione, re degli esoneri e campione di testardaggine, è quel tipo di allenatore che non sa dire “basta”, nemmeno quando il mondo intero gli urla di smettere. In casa, tra la moglie stufa marcia del calcio e la figlia… Continua a leggere