Il prezzo della purezza

Una madre, una figlia,  il tempo che  diventa un nemico e la giustizia un’illusione sfuggente. Questo è il contesto drammatico in cui si sviluppa Il prezzo della purezza, romanzo scritto da Vito Franchini e pubblicato da Giunti, terzo capitolo di una serie che ha conquistato i lettori con i suoi protagonisti Sabina Mondello e Nardo Baggio.

Sabina Mondello, dirigente della Mobile di Verona, è chiamata a risolvere un caso estremamente delicato. Una bambina italo-algerina è stata rapita dal padre e sta per essere sottoposta alla pratica dell’infibulazione. Per evitare questa barbarie, Sabina dovrà ricorrere all’aiuto di Nardo Baggio, uomo capace di ottenere giustizia operando al di fuori delle regole istituzionali. Il rapporto tra Sabina e Nardo è complesso e intenso, carico di ambivalenze che rendono la loro collaborazione tanto efficace quanto turbolenta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *