Sul corpo del diavolo

Il romanzo scava tra le pieghe di una memoria volutamente dimenticata. Perché Kersten è scomparso dai libri di storia? Colpa della Guerra Fredda, delle rivalità politiche, delle ingiustizie del tempo. Eppure Coratelli non ci lascia solo con la grandezza del protagonista, ci mette davanti al paradosso di Himmler, che ideò le camere a gas perché incapace di sopportare la vista del sangue. Un contrasto che svela le ombre e le ipocrisie dietro il potere, rendendo ancora più straordinaria la figura di Kersten.

Sul corpo del diavolo è un messaggio per ricordare ciò che accade nell’ombra, dove gli eroi non cercano gloria ma agiscono. Perché in fondo, come ci insegna Kersten, è nelle mani di chi osa che si può plasmare un pezzo di storia.

Fernando Coratelli

Sul corpo del diavolo

Ovepossibile Edizioni

Pagine: 252

Prezzo: 22,00 euro