La polvere che respiri era una casa

Quella polvere è la casa, il sogno, il vuoto che resta. Eleonora Daniel, al suo esordio con La polvere che respiri era una casa (Bollati Boringhieri), scrive un romanzo che smonta la banalità dell’amore e della sua costruzione, che si insinua tra le crepe di un “noi” compatto fino a un istante prima e poi, all’improvviso, sgretolato.

Si comincia con una coppia senza nome, che si muove all’unisono, che sogna, arreda, progetta. Poi arriva il desiderio, quel figlio che dovrebbe completare e invece destabilizza.

La figlia della serva

La figlia della serva  di Patrizia Carrano ( Vallecchi)  è un romanzo che ci immerge nelle complesse dinamiche familiari e sociali di Elisabetta e Franca, madre e figlia alle prese con il peso del passato e le sfide del presente. Carrano, giornalista e autrice di numerosi romanzi, tra cui Baciami Stupido e Illuminata – La storia di Elena Lucrezia Cornaro, dimostra ancora una volta la sua abilità nel portare alla vita personaggi vibranti e storie coinvolgenti. Con stile narrativo trascinante, l’autrice ci conduce attraverso le vite di Elisabetta e Franca. Ritroviamo Elisabetta,  la piccola comunista capace di intuire le falle… Continua a leggere


Storia Swing Intorno a Fernandez

Storia Swing Intorno a Fernandez di Laura Magni  ( Morellini Editore ) è un affascinante tuffo nel cuore del Novecento europeo, un romanzo corale che cattura l’essenza della vita, dell’amore e della tragedia. Fernandez è appoggiato allo scaffale di una farmacia, guarda fuori. Sta per diventare il centro inconsapevole di una storia che di fatto nemmeno lo riguarda, ma si troverà a diventare punto fisso in  un movimento vorticoso di una serie di personaggi intricati e ben delineati. Continua a leggere