Guido Contin, detto Cognac, vive in un vecchio casello ferroviario tra i boschi del Cadore, in compagnia della sua gatta, Moglie, e di una cartelletta di lettere indirizzate alle montagne. Sono pagine scritte da Onesto, un uomo che racconta la sua vita con il fratello gemello Santo, l’amore travolgente per Celeste, la guerra, il dolore e i segreti che lo hanno accompagnato. Quelle lettere, mai giunte a destinazione, nascondono storie che si svelano a poco a poco, come un paesaggio che emerge dalla nebbia. Questa è la storia di Onesto, romanzo di Francesco Viadotto ( Bompiani). Francesco Vidotto intreccia eventi… Continua a leggere