Presente e passato. Turchia e Inghilterra. Spiritualità e legami. Tre figlie di Eva.

Ha appena inaugurato BookCity 2016, la kermesse dedicata ai libri che oramai da qualche anno invade Milano con grande successo: lei è Elif Shafak, autrice di bestseller  come La bastarda di Istanbul, che si è presentata nel capoluogo meneghino con il suo ultimo romanzo, Tre figlie di Eva ( Rizzoli), la storia di Nazperi Nalbantoglu, detta Peri. La narrazione si svolge su due piani temporali: tra il 2016, in cui incontriamo Peri nel suo paese natale, la Turchia, sposata e con tre figli, e l’inizio del nuovo millennio, quando frequentava l’Università di Oxford, in Inghilterra.tre-figlie-di-eva

Peri si sta recando ad una cena in compagnia della figlia, quando ad un tratto viene rapinata; decide di reagire, i ladri scappano ma subito dopo viene assalita da un uomo che aveva assistito alla scena. Quando grazie ad un mix fatto di scaltrezza e fortuna Peri riesce ad uscire indenne da tutto questo, si rende conto che dal suo portafogli è caduta una vecchia fotografia risalente al periodo dei suoi studi inglesi: al centro, lei e altre due ragazze: Shirin, bella iraniana atea, e Mona, americana musulmana di origini egiziane per cui invece la religione aveva importanza fondamentale. Tra loro anche un uomo, Azur, l’insegnante di filosofia  che riusciva a catturare l’attenzione di tutti nel campus, nel bene e nel male, con il suo corso su Dio. Continua a leggere



La storia di Jorge Gonzalez. Meglio noto come El Mago.

Chiunque, anche chi di calcio non si è mai appassionato e mai se ne appassionerà, chi lo trova un gioco insulso, oramai piegato al dio denaro, chi non sa di che colore siano le maglie delle squadre, chiunque, dicevo, sa però chi sono Pelè e Maradona, quelli che dal mondo intero sono considerati i più grandi calciatori di sempre.Il tassista di Maradona

Nel tempo si sono create vere e proprie fazioni: chi sostiene la sregolatezza del genio argentino e chi la superba classe del brasiliano. Chi è il miglior giocatore di tutti i tempi? Nel 1982, durante un’intervista, proprio Diego Armando Maradona ha dovuto rispondere a questa domanda, e senza esitazioni ha detto – Jorge Gonzalez-.

Jorge Gonzalez è un nome che a molti non suggerisce nulla, forse nemmeno a quelli che sono stati, quando correva dietro al pallone, i suoi più grandi sostenitori: il nome giusto, quello per cui tutti i salvadoregni hanno esultato e tifato è El Mago. Continua a leggere



Dentro la libreria delle storie sospese

La libreria delle storie sospese

Prendi una ragazza, che ha sempre lavorato in ufficio, con orari da ufficio, ma che nella testa ha sempre avuto un chiodo fisso: la lettura. Lettura di libri, non di contratti.

Ad un certo punto la ragazza decide che deve dare una svolta alla sua vita e seguire la sua passione; sa di dover fare alcuni sacrifici, certo, ma fa il salto: apre una libreria. Questa è la storia, vera, di Cristina Di Canio, che qualche anno fa ha aperto a Milano una piccolissima libreria dalle pareti lilla. Ma per piccola che sia, questa libreria è diventata qualcosa di enorme, grazie alle capacità e alle intuizioni della sua proprietaria. Cristina Di Canio organizza presentazioni con ospiti segreti, coinvolge clienti e ne crea di nuovi grazie al libro sospeso ( qualcuno conoscerà il caffè sospeso), per cui si acquista un libro per lasciarlo in dono al cliente che verrà dopo, senza sapere chi sia e quali siano i suoi gusti. Continua a leggere



Chi è L’Innamoratore di Stefano Piedimonte.

L'Innamoratore- Piedimonte

Come diventare dei serial killer dell’amore? Basta chiedere a Ivan Sciarrino, professione: Innamoratore.

E L’innamoratore è il titolo dell’ultimo libro, edito Rizzoli, di Stefano Piedimonte, scrittore napoletano come il suo personaggio principale, che, prima di capire in cosa consista esattamente il suo lavoro, troviamo nel letto di un ospedale, bersaglio di un tentato omicidio: qualcuno ha fatto esplodere la sua auto. Anche i carabinieri che lo interrogano sull’accaduto e sui suoi sospetti  si incuriosiscono maggiormente, quando apprendono il lavoro che Sciarrino svolge. Continua a leggere