Una incantevole vacanza

In Una incantevole vacanza ( Fazi) , Elizabeth Jane Howard ci accompagna nella Londra d’inizio Novecento attraverso lo sguardo di una sedicenne, figlia di un compositore squattrinato e priva di prospettive che vadano oltre le mura domestiche. È una vita scandita dalla monotonia e da un destino che sembra già scritto: imparare a cucire, a suonare, a essere una perfetta padrona di casa per attirare un buon partito. Ma la svolta arriva con un invito inatteso: trascorrere le vacanze natalizie nella dimora di campagna dei lontani cugini Lancing. La protagonista viene catapultata in un mondo completamente diverso dal suo. La… Continua a leggere


Jesolo

Andrea è una trentenne che si muove in equilibrio instabile tra il desiderio di libertà e le aspettative degli altri. Il suo lavoro è solo parzialmente appagante, la sua relazione con Georg si trascina tra incomprensioni e un futuro che lui vuole stabilire e lei rifiuta. Al ritorno da una turbolenta vacanza estiva a Jesolo, arriva una gravidanza inaspettata, e con essa la necessità di scegliere. Inizia così un percorso fatto di compromessi sempre più gravosi: l’accensione di un mutuo, il trasferimento nella casa ristrutturata dai suoceri, e un ruolo di madre che Andrea non riesce ad abbracciare, né psicologicamente… Continua a leggere


Io ti porterei

Io ti porterei di Nicola Mariuccini  ( Castelvecchi ) è un romanzo che accende  la scintilla della memoria, di un tempo, un’epoca, ma anche mettere in discussione il concetto di famiglia e indipendenza. La protagonista, Liboria, rappresenta l’urgenza di libertà di una donna che non vuole cedere né ai figli né alle convenzioni di una società soffocante come quella dell’Italia anni Quaranta. Mariuccini non dipinge solo la storia personale di Liboria, ma intreccia questa vicenda con il racconto di un’intera nazione in fermento, in lotta tra i rimasugli del fascismo e il desiderio di una nuova Italia. Il romanzo si… Continua a leggere


Nonostante i segreti del tempo

Non tutto ciò che distrugge, alla fine, annienta. Per Maria Francesca  il tradimento del marito, rivelato crudelmente solo dopo la sua morte, è l’inizio di una discesa in un dolore che sembra non lasciare vie d’uscita. Eppure, in quella stessa tragedia, un’improvvisa eredità la conduce alla villa La Carrubiera, dove il destino le fa incontrare Viola, la proprietaria ormai anziana. Nelle stanze polverose della villa e attraverso le lettere di Viola, emerge la vita di una donna che, nonostante le ferite del passato, è capace di offrirle una guida per trovare nuova forza. Nonostante i segreti del tempo di Josina… Continua a leggere


Succede di notte

Succede di notte di Valeria Montebello ( Feltrinelli) è un viaggio a occhi aperti nel caos delle relazioni contemporanee, uno specchio lucido e crudele in cui si riflette una generazione che sbandiera la libertà mentre inciampa nelle sue insicurezze. Azzurra, ventisettenne disillusa e sarcastica, è una protagonista che ti conquista e ti esaspera allo stesso tempo. Conduce “Post Love”, un podcast che smonta pezzo per pezzo il mito del romanticismo in un’epoca dove il primo approccio spesso arriva sotto forma di una foto non richiesta. La sua vita sentimentale, disseminata di “uomini-larva” e “uomini-fantasma”, è una sorta di campo di… Continua a leggere


La magia dei momenti no

Cosa succede quando tutto nella vita sembra andare storto, ma un incontro inatteso cambia le carte in tavola? È così che Phoebe Stone, quarantenne elegante e disillusa, si trova a entrare nella hall di un lussuoso hotel del Rhode Island, con il suo abito verde smeraldo e l’intenzione ferma di sparire in grande stile. Sognava di soggiornarvi con il marito, ma lui l’ha lasciata, e ora è lì per chiudere il capitolo della sua esistenza in modo drammaticamente simbolico. Eppure, quella stessa hall pullula di ospiti ben vestiti, intenti a festeggiare un matrimonio sfarzoso, un evento da un milione di… Continua a leggere


Verso l’abisso fischiettando

Immagina di essere così vecchio da diventare l’unica persona al mondo con la tua età, tanto che la tua stessa esistenza diventa un problema per l’umanità. È questa la realtà surreale di Enrico, protagonista di Verso l’abisso fischiettando, il nuovo romanzo di Marco Presta, edito da Einaudi. Enrico ha centotrentatre anni, un record che lo rende non solo l’uomo più vecchio del mondo, ma anche il più odiato. La sua longevità ha trasformato la sua vita da un traguardo eccezionale a una minaccia che destabilizza le convinzioni morali, religiose e scientifiche delle persone. Ogni giorno, una folla inferocita si raduna… Continua a leggere


Aurora

 Aurora,  romanzo di Marina Visentin pubblicato da Laurana Editore, mescola abilmente il giallo psicologico con una riflessione profonda sulla psiche umana. Gemma Teodori ha una vita che potrebbe sembrare invidiabile: una galleria d’arte nel cuore di Milano, un compagno artista che vive sulle rive del Lago Maggiore, una rete sociale che la circonda di affetto e ammirazione. Ma dietro questa facciata perfetta si nasconde una realtà ben più complessa e dolorosa. Fin dall’infanzia, Gemma porta con sé un segreto che nessuno conosce, un trauma profondo che l’ha costretta a indossare una corazza per proteggersi dal mondo e da se stessa.… Continua a leggere


Tante parole, poi l’amore

Scorrono rapide le ore di una giornata qualunque, eppure decisive. Dieci vite si sfiorano, si intrecciano, si specchiano, ognuna racchiusa in una gabbia di apparenze, in bilico tra quello che vorrebbe essere e quello che deve sembrare. Un tempo c’erano sogni e possibilità, ora ci sono ruoli da interpretare, desideri che soffocano e maschere indossate troppo a lungo. Ma basta poco per incrinare l’equilibrio: una partita tra vecchi compagni, un incontro casuale, un vaso chiuso che improvvisamente si scoperchia. In Tante parole, poi l’amore di Giulio Perrone (SEM), dieci personaggi si muovono nella città di Roma, dalle ville storiche ai… Continua a leggere


Provaci ancora, Mister Cascione

Vanni Cascione è il José Mourinho di Torre Annunziata. Anzi, adesso potrebbe essere il Pep Guardiola di Torre Annunziata.  Dieci anni dopo Atletico Minaccia Football Club, ritroviamo l’allenatore nato dalla penna di Marco Marsullo in Provaci ancora, Mister Cascione ( Feltrinelli) , tra un esonero e l’altro, con più pancia, meno capelli e la convinzione di essere un artista incompreso. Vanni Cascione, re degli esoneri e campione di testardaggine, è quel tipo di allenatore che non sa dire “basta”, nemmeno quando il mondo intero gli urla di smettere. In casa, tra la moglie stufa marcia del calcio e la figlia… Continua a leggere