
La luce delle stelle

Con L’ombra della solitudine ( Marsilio), Paolo Roversi torna a raccontare ai suoi lettori le vicissitudini di Enrico Radeschi, il giornalista di cronaca nera milanese, sempre in sella al suo giallone, una Vespa del 1974.
Un romanzo avvincente, che segue le indagini dell’intraprendente giornalista e hacker, il libro presenta una trama intricata che coinvolge un omicidio misterioso e un clamoroso assalto a un furgone portavalori, con l’aggiunta di elementi molto personali che riguardano la stessa vita di Enrico, che rendono la storia ancora più avvincente.
Dopo il successo de Il Ministero degli Affari Occulti, Éric Fouassier ritorna con un nuovo capitolo dedicato all’ispettore Valentin Verne in Il Fantasma del Vicario ( Neri Pozza).
Ambientato nella Parigi del marzo 1831, il romanzo intreccia elementi di esoterismo, mistero, lotta tra ibene e male.
Il protagonista, Valentin Verne, ispettore di polizia con un oscuro passato, è al comando dell’Ufficio degli Affari Occulti, un reparto non ufficiale dedicato a risolvere crimini sovrannaturali.
La storia si dipana attraverso due intricati filoni narrativi: uno riguarda la scomparsa della figlia di un ricco parigino e le attività di un presunto medium, mentre l’altro vede Verne impegnato nella caccia a un oscuro criminale noto come il Vicario, responsabile di orrendi delitti contro bambini. Continua a leggere
Tornano Corso Bramard e Vincenzo Aracdipane, i personaggi nati dalla mente dello scrittore Davide Longo. Con Requiem di provincia ( Einaudi) il lettore si trova nuovamente nell’ affascinante, e in questo caso inquietante, mondo della provincia piemontese degli anni ’80, attraverso gli occhi del commissario Bramard e del suo braccio destro Arcadipane.
Il romanzo inizia con il misterioso attentato al dirigente Eric Delarue, un uomo bello e di successo, apparentemente amato da tutti.
Qualcuno gli ha sparato alla testa sulla porta di casa sua, senza però riuscire ad ucciderlo. L’indagine, inizialmente difficile, prende una svolta inaspettata quando un gruppo terrorista rivendica l’attacco. Questa rivendicazione, tuttavia, solleva dubbi e sospetti, portando Bramard e Arcadipane a esplorare ogni angolo della vicenda, affrontando le sfumature complesse della giustizia. Continua a leggere
Una trama intricata, dove sembra che i personaggi che ne fanno parte non abbiano nulla in comune, che nemmeno si conoscano.
Per esempio, Fabrizio Ravizza, editore di successo, uomo di ottima famiglia e Ari, bizzarra tatuatrice dai capelli blu, si sono visti una volta sola, a Milano, eppure qualcosa li coinvolgerà nella stessa terribile storia.
Fabrizio e Aria sono due dei protagonisti di Una brava madre, l’ultimo romanzo di Elisabetta Cametti pubblicato da Piemme.
Fabrizio dopo quell’incontro sparisce, nel nulla. E contemporaneamente Aria viene trovata in una stazione di servizio abbandonata, accanto al cadavere di un uomo, mentre ancora impugna l’arma del delitto in evidente stato confusionale. Continua a leggere
Con Il grido dell’aquila Karin Smirnoff firma il primo episodio del nuovo sequel della saga Millennium, creata da Stieg Larsson , successo da oltre centocinque milioni di copie, di cui sei solo in Italia. Il romanzo, pubblicato da Marsilio, ci riporta a Mikael Blomkvist, orfano della rivista d’inchiesta Millennium che ha chiuso dopo molti anni d’attività e presto diventerà podcast, che anche senza lavoro non perde la sua sete di verità, Specie quando la verità è scomoda per molti.
Così, pronto a prendere parte alle nozze della figlia Pernilla a Norrbotten, regione svedese sperduta e fatta di fitti boschi, si ritrova a fiutare una notizia, qualcosa che non torna, qualcosa che potrebbe portare a fatti terribili. Continua a leggere
Sono le undici di una mattina di primavera quando la Signora Cowper, madre di un famoso attore, entra in un’agenzia funebre per organizzare il proprio funerale. Qualche ora dopo la stessa signora viene assassinata nel suo appartamento, a Londra. La Signora Cowper è stata strangolata col cordoncino di una tenda.
Così ha inizio Detective in cerca di autore di Anthony Horowitz ( Rizzoli).
A seguito di questo omicidio l’ex detective Daniel Hawthorne, ora consulente esterni della squadra omicidi, viene chiamato per risolvere il caso. Ma Hawthorne in questa occasione vuole che il celebre giallista Anthony Horowitz, una sua vecchia conoscenza, scriva un libro. Hawthorne è un personaggio poco simpatico e poco empatico, e con molta arroganza vuole che lo scrittore scriva un romanzo sul caso in corso certo che sarà un bestseller, proponendo di dividere a metà i guadagni che arriveranno. Continua a leggere
E’ tornata Chicca Lopez, la carabiniera salentina, creatura della scrittrice Gabriella Genisi. Questo nuovo romanzo pubblicato da Rizzoli si intitola L’angelo di Castelforte, e non inizia in Salento, ma a Londra, dove un anziano e facoltoso Lord inglese, stanco e affranto per aver perso l’amore della sua vita, decide di lasciare tutto per venire a vivere in Italia acquistando il villaggio fantasma di Castelforte, per farne una residenza letteraria.
Il suo nome è Victor Allen, un uomo sulla settantina, affascinante e un po’ capriccioso. Non è certo il primo inglese affascinato dal Salento, dalle sue bellezze, dal mare e dal clima.
Il progetto parte bene, Victor è felice, ha trovato un nuovo giovane amore, gli scrittori sembrano essere ispirati. Continua a leggere
Dopo Nelle sue ossa e Come il lago è arrivato in libreria il terzo capitolo sull’apprendista reporter Benedetta Allegri, raccontata dall’autrice Maria Elisa Gualandris in La cacciatrice di fantasmi ( Morestories).
Troviamo Benedetta contenta del suo nuovo lavoro in radio, dove ogni mattina conduce un programma di cronaca. Un giorno, mentre è in diretta, riceve un messaggio molto strano da un ascoltatore che le chiede di ascoltare un brano del 1993, anno in cui sostiene di essere morto.
Chiunque avrebbe relegato la cosa ad uno scherzo macabro, ma non Benedetta, che da reporter quale vuole essere decide di caprine di più, e con qualche ricerca individua il nome di colui che potrebbe averle inviato il messaggio: Michele. Michele era un ragazzino quando è scomparso, nessuno lo ha mai ritrovato, vivo o morto che fosse. Continua a leggere