Quintetto

Quintetto di Fabio Lombardi, edito da Vallecchi, è un romanzo che inizia come un gioco e finisce per esplorare il confine tra verità e finzione, tra passioni autentiche e costruite. Un giallo dal sapore vecchia scuola, in cui cinque personaggi si muovono come pedine su una scacchiera complicata, pieni di umanità, gelosia e un pizzico di cinismo. Il tutto ha inizio con una presentazione letteraria. Il celebre scrittore John Carter Gibson è in prima fila, con la moglie Claudia e i suoi amici Alberto e Laura. Sul palco c’è anche Guglielmo Rollo, scrittore e provocatore di professione, il terzo incomodo… Continua a leggere


L’inverno della lepre nera

In L’inverno della Lepre Nera, Angela Tognolini ci regala una storia che si snoda tra neve, ricordi e relazioni complicate. Al centro c’è Nadia, una bambina di nove anni con una madre distante e un padre che esiste solo nei suoi ricordi sbiaditi. Ma questo romanzo, pubblicato da Bompiani, è più di una semplice narrazione familiare: è un ritratto di fragilità e resistenza, raccontato su due piani temporali che si intrecciano come i sentieri di montagna. Da un lato, c’è il presente di Nadia e sua madre Rosa, che si rifugiano nella baita di zio Tone tra i silenzi della… Continua a leggere


La piscina

Nell’atmosfera rarefatta del castello umbro dell’artista disinstallatore di fama mondiale Klaus Signori, tutto sembra preparato per una settimana di celebrazioni all’insegna dell’arte e dell’opulenza, ma sin dalle prime pagine de La piscina di Giacomo Papi ( Feltrinelli), si avverte che qualcosa è destinato ad andare terribilmente storto. La morte del famoso artista, ritrovato congelato in cantina, innesca una serie di eventi che stravolgono i ruoli tradizionali, ribaltando le aspettative e facendo emergere tensioni a lungo sopite. La trama, avvincente e ricca di colpi di scena, si dipana tra personaggi memorabili: dai nipoti Lucrezio e Laudomia, frementi di accaparrarsi l’eredità, fino… Continua a leggere


Il prezzo della purezza

Una madre, una figlia,  il tempo che  diventa un nemico e la giustizia un’illusione sfuggente. Questo è il contesto drammatico in cui si sviluppa Il prezzo della purezza, romanzo scritto da Vito Franchini e pubblicato da Giunti, terzo capitolo di una serie che ha conquistato i lettori con i suoi protagonisti Sabina Mondello e Nardo Baggio. Sabina Mondello, dirigente della Mobile di Verona, è chiamata a risolvere un caso estremamente delicato. Una bambina italo-algerina è stata rapita dal padre e sta per essere sottoposta alla pratica dell’infibulazione. Per evitare questa barbarie, Sabina dovrà ricorrere all’aiuto di Nardo Baggio, uomo capace… Continua a leggere


Lady Pride and Mister Prejudice

Lady Pride and Mister Prejudice  è, come si intuisce dal titolo,. un incantevole Retelling contemporaneo di Orgoglio e Pregiudizio, una rilettura fresca e avvincente della classica storia scritta da  Jane Austen. In questa versione moderna pubblicata da Giunti, l’autrice Bianca Marconero  delizia i lettori con un’interpretazione dei familiari personaggi di Austen. Nella versione contemporanea, Eloisa Darcy assume il ruolo di una moderna e indipendente direttrice editoriale di Pemberly Press, mentre William Bennet è un avvocato ventiseienne che fa parte di una famiglia eccentrica e affettuosa. L’autrice ha mantenuto i tratti distintivi dei personaggi originali, trasportandoli in un contesto moderno e… Continua a leggere


L’ira di Dio

L’ira di Dio di Costanza DiQuattro ( pubblicato da Baldini+Castoldi) è un viaggio nel cuore della Sicilia del XVII secolo, un’epoca segnata dalla fede, dalla passione e dalla tragedia. Al centro di questa storia avvincente c’è Bernardo L’Arestia, un uomo diviso tra il richiamo della vocazione religiosa e i desideri del cuore. Un uomo di famiglia nobile. Bernardo è un prete che ha abbracciato la vita ecclesiastica per compiacere la madre, che ha sempre visto in lui la presenza del demonio, e così si trova ad affrontare un conflitto interiore struggente quando incontra Tresina, una giovane donna coraggiosa fuggita da… Continua a leggere


Nataroccia

Nataroccia ( Alcatraz)  di Silvana Miano è un romanzo audace e toccante che esplora la vita di Fulvia, donna siciliana dalla personalità vivace e dalla mente acuta. La narrazione si snoda tra il passato e il presente, offrendo al lettore una panoramica ricca e sfaccettata della vita di Fulvia, dai suoi giorni d’infanzia nell’entroterra siciliano fino alla sua vita adulta in una grande città. Attraverso la voce alternante della giovane Fulvia e della donna adulta, Miano dipinge un ritratto complesso e intenso di una protagonista che lotta con il suo corpo, con le aspettative della società e con i legami… Continua a leggere


Nel rimorso che proveremo

Nel cuore della provincia emiliana durante i turbolenti giorni successivi all’otto settembre del 1943 è ambientato il nuovo romanzo di Piero Malagoli, Nel rimorso che proveremo ( Edizioni Spartaco). In un contesto di incertezza e conflitto, un parroco di campagna, Padre Sebastiano, si trova in una società divisa tra l’avanzata degli alleati e la minaccia del regime fascista. Padre Sebastiano è un uomo costretto a confrontarsi con le sfide morali e fisiche di un mondo in tumulto. Incapace di trovare un vero scopo nella religione, ma mosso dal buon senso e dalla compassione, e si trova coinvolto in una serie… Continua a leggere


Il campo è aperto

Il campo è aperto di Pulsatilla, alias Valeria di Napoli, ( Baldini+Castoldi) è un libro che sfida le convenzioni, in maniera al contempo caustica e dolce. In questa narrazione l’autrice si muove con maestria tra il personale e l’universale, abbracciando un confine indefinito tra la realtà e la sua rappresentazione.

Tra  la giovinezza della protagonista con il suo presente, tra amori tossici, una complessa relazione familiare e la sfida con disturbi alimentari, Pulsatilla si svela al lettore come un personaggio sfaccettato, irresistibile nella sua autenticità e disarmante nella sua vulnerabilità.

La scrittura di Pulsatilla, a metà strada tra autofiction e memoir, colpisce come un flusso di coscienza. La mancanza di una continuità cronologica contribuisce a un’immersione totale nelle emozioni tumultuose della sua vita. Si passa da momenti di gioventù incosciente a una maturità espressiva, il tutto reso con una sincerità che non teme di essere scomoda. Continua a leggere



Sheila Levine è morta e vive a New York

Pubblicato per la prima volta nel 1972, Sheila Levine è morta e vive a New York di Gail Parent torna oggi sugli scaffali delle librerie e per la prima volta in Italia grazie a Baldini+Castoldi.

Gail Parent ha raccontato l’irresistibile voce di Sheila Levine attraverso lo sguardo su un’epoca, il politicamente scorretto e grande ironia.

Come in una lunga lettera d’addio, il  romanzo è un ritratto esilarante di Sheila, una ragazza ebrea che, nonostante i sogni tradizionali della sua famiglia, si ribella alle aspettative sociali del suo tempo. La sua personalità eccentrica, con un corpo in sovrappeso e una chiara sfiducia verso il matrimonio come unico obiettivo femminile, la rende una figura avanti rispetto al suo tempo. La sua avventura nella New York degli anni ’70 è un viaggio di autodeterminazione e ricerca di identità. Continua a leggere