La giostra delle spie

C’è una nebbia fitta che avvolge Milano la notte di Ognissanti, ma quella che circonda Libera Cairati, la fioraia detective del Giambellino, è ancora più densa: è una nebbia fatta di sospetti, di minacce invisibili, di canzoni di Battisti sussurrate da qualcuno che trama nell’ombra, letteralmente. Nell’ultimo romanzo di Rosa Teruzzi, La giostra delle spie (Sonzogno), la scrittrice  ci regala una nuova avventura,  una caccia al fantasma che è un mix perfetto tra tensione, ironia e irresistibile spirito di quartiere. Perché se è vero che qualcuno vuole eliminare Libera , e ci ha anche provato con un mazzo di rose… Continua a leggere


La ballata dei padri infedeli

Eccoci di nuovo nel mai noioso mondo delle Miss Marple del Giambellino, Libera e la madre Iole, insieme alla giornalista “Smilza”. Con La ballata dei padri infedeli la giornalista e scrittrice Rosa Teruzzi torna infatti in libreria con un nuovo capitolo  pubblicato da Sonzogno, sulla vita di queste donne, insieme a quella della figlia di Libera, la poliziotta Vittoria. Donne diversissime l’una dall’altra ma unite dalla passione per la verità e la voglia di risolvere casi di cronaca nera. Nel nuovo romanzo come sempre ci troviamo a Milano, è fine ottobre, Libera è appena tornata dall’Isola d’Elba dove ha passato… Continua a leggere


Gli amanti di Brera

Tornano le ,Miss Marple del Giambellino, le protagoniste di Rosa Teruzzi divertenti e coinvolgenti con le loro indagini.

In Gli amanti di Brera ( Sonzogno), ci troviamo come sempre a Milano, è fine estate, e all’Orto botanico due persone si incontrano: si tratta di una bellissima donna e di un giovane ragazzo. I due, dopo il loro incontro, scompaiono. Il punto è che la donna, bellissima, è molto più grande del ragazzo, Davide, e presto la notizia che lei è la sua insegnante viene divulgata, facendo sì che tutti pensino ad una fuga d’amore. Stampa e rotocalchi non perdono occasione per parlare di una relazione clandestina, di uno scandalo, soprannominando Viviana “il fiore nero di Brera” . Continua a leggere



Ombre sul Naviglio

Tornano le Miss Marple del Giambellino, Iole e Libera, madre e figlia, le protagoniste di Rosa Teruzzi già conosciute nella serie I delitti del casello, in un nuovo romanzo pubblicato sempre da Sonzogno, Ombre sul Naviglio.

Con Milano e dintorni che fanno da palcoscenico, ci imbattiamo dunque nell’eccentrica Iole, hippy settantenne,  e in Libera, la figlia decisamente più concreta e alle prese con un amore, Gabriele, che si è sì dichiarato., ma che di fatto non ha preso alcuna decisione in merito alla sua vita e alla possibilità di condividerla con la fioraia del Giambellino.

Servirà un nuovo caso per distrarre, almeno in parte, Libera. Ed eccolo lì: sul finire dell’estate che vede abbattersi temporali giornalieri, tre personaggi stanno attirando l’attenzione pubblica: vestiti con maschere carnevalesche rispettivamente del Gatto con gli stivali, di una fata e di  Zorro, compiono rapine in luoghi che certamente non lasciano pensare a bottini di grande valore.

Perché lo fanno? Che scopo hanno? I derubati parlano di poche centinaia di euro, quando parlano. Continua a leggere



La memoria del lago

Dopo La sposa scomparsa e La fioraia del Giambellino, Rosa Teruzzi, scrittrice esperta di cronaca nera, torna con la sue protagoniste Libera, Iole e Vittoria con il romanzo La memoria del lago ( Sonzogno).

Le tre donne, Iole la nonna stravagante, hippy dedita allo yoga, la figlia fioraia Libera e la nipote Vittoria, la più pragmatica delle tre, agente di polizia, si ritrovano ancora una volta a dover risolvere dei casi di omicidi e rapine.

Se la terza lo fa per mestiere, le prime due non sono certamente del ramo, ma nonostante sembrino un po’ scapestrate, in realtà hanno un grande fiuto per risolvere casi di omicidi: lo sanno bene la giornalista Irene e il suo capo, detto “Dog”, che non solo le aiutano nelle loro indagini, ma si affidano a loro. Continua a leggere