Il campo è aperto

Il campo è aperto di Pulsatilla, alias Valeria di Napoli, ( Baldini+Castoldi) è un libro che sfida le convenzioni, in maniera al contempo caustica e dolce. In questa narrazione l’autrice si muove con maestria tra il personale e l’universale, abbracciando un confine indefinito tra la realtà e la sua rappresentazione.

Tra  la giovinezza della protagonista con il suo presente, tra amori tossici, una complessa relazione familiare e la sfida con disturbi alimentari, Pulsatilla si svela al lettore come un personaggio sfaccettato, irresistibile nella sua autenticità e disarmante nella sua vulnerabilità.

La scrittura di Pulsatilla, a metà strada tra autofiction e memoir, colpisce come un flusso di coscienza. La mancanza di una continuità cronologica contribuisce a un’immersione totale nelle emozioni tumultuose della sua vita. Si passa da momenti di gioventù incosciente a una maturità espressiva, il tutto reso con una sincerità che non teme di essere scomoda. Continua a leggere



Sheila Levine è morta e vive a New York

Pubblicato per la prima volta nel 1972, Sheila Levine è morta e vive a New York di Gail Parent torna oggi sugli scaffali delle librerie e per la prima volta in Italia grazie a Baldini+Castoldi.

Gail Parent ha raccontato l’irresistibile voce di Sheila Levine attraverso lo sguardo su un’epoca, il politicamente scorretto e grande ironia.

Come in una lunga lettera d’addio, il  romanzo è un ritratto esilarante di Sheila, una ragazza ebrea che, nonostante i sogni tradizionali della sua famiglia, si ribella alle aspettative sociali del suo tempo. La sua personalità eccentrica, con un corpo in sovrappeso e una chiara sfiducia verso il matrimonio come unico obiettivo femminile, la rende una figura avanti rispetto al suo tempo. La sua avventura nella New York degli anni ’70 è un viaggio di autodeterminazione e ricerca di identità. Continua a leggere



L’anno dei destini incrociati

Dopo L’anno dei nuovi inizi  e L’anno delle parole ritrovate, Bea Buozzi torna dai suoi lettori con il condominio di Palazzo Ranieri, lo stabile milanese abitato da personaggi unici, divertenti e uniti nelle loro battaglie  con L’ anno dei destini incrociati ( Morellini Editore).

Tutto ha inizio con il primo giorno del 2023 e il furto della Madonnina, non quella che sta sopra il Duomo, ma il simbolo di protezione per gli abitanti del palazzo: questo è il punto di partenza per una serie di eventi che coinvolgono in modo avvincente e divertente gli eccentrici protagonisti. La trama si snoda attraverso corridoi colorati, appartamenti e il vecchio ascensore Stigler, creando un’atmosfera coinvolgente che invita il lettore a immergersi completamente nel mondo affascinante di Palazzo Ranieri. Continua a leggere



Bonnie Parker- Un destino chiamato Clyde

Il libro Bonnie Parker: Un destino chiamato Clyde scritto da Arianna Destito Maffeo ( Morellini Editore)  offre un’interessante prospettiva sulla vita di Bonnie Parker,  figura storica nota principalmente per la sua associazione con il celebre criminale Clyde Barrow.

Esattamente: Bonnie & Clyde, forse la coppia di criminali più nota al mondo.

La trama qui si concentra sulla giovinezza di Bonnie, la sua ricerca di significato e opportunità nella dura realtà di Cement City, un sobborgo di Dallas, durante gli anni Venti.

Destito Maffeo affronta  la storia di Bonnie attraverso due voci, quella della protagonista stessa e quella di sua madre Emma. Una scelta narrativa che offre una doppia prospettiva, permettendo al lettore una comprensione più profonda del personaggio e della sua relazione con la madre. Continua a leggere



Stella Benson: La Cacciatrice di Parole

Nuova uscita per la collana Femminile Singolare curata da Sara Rattaro e Anna Di Cagno per Morellini Editore. Si tratta di Stella Benson: La Cacciatrice di Parole della giornalista Francesca Cosentinoun libro che offre ai lettori un’affascinante immersione nella vita straordinaria della scrittrice e viaggiatrice inglese, anche se l’autrice chiarisce dalla prima pagina che non si tratta di una biografia, bensì di un’opera di fantasia che si basa su quanto si sa della sua vita.

Nata nel 1892 in una famiglia aristocratica, Stella Benson si distingue fin da giovane per la sua determinazione a vivere al di fuori degli schemi convenzionali. Il libro rivela una donna eclettica e audace, una cacciatrice di parole che ha sfidato le norme sociali del suo tempo. Benson, oltre ad essere una scrittrice, era anche disegnatrice e femminista, circondata da figure influenti come Virginia Woolf e altri grandi scrittori del periodo. Continua a leggere



Storia Swing Intorno a Fernandez

Storia Swing Intorno a Fernandez di Laura Magni  ( Morellini Editore ) è un affascinante tuffo nel cuore del Novecento europeo, un romanzo corale che cattura l’essenza della vita, dell’amore e della tragedia. Fernandez è appoggiato allo scaffale di una farmacia, guarda fuori. Sta per diventare il centro inconsapevole di una storia che di fatto nemmeno lo riguarda, ma si troverà a diventare punto fisso in  un movimento vorticoso di una serie di personaggi intricati e ben delineati. Continua a leggere



Gli incompresi

Gli incompresi: Storia di un’altra verità è il secondo libro di Francesco Lisbona, pubblicato da Società Editrice Fiorentina.

Si tratta di n romanzo profondo, che affronta tematiche complesse come le malattie mentali e le ingiustizie storiche nel contesto italiano a partire dalla Seconda guerra mondiale.

La storia di Lucilla, una donna considerata “troppo loquace” dal regime fascista e internata in un manicomio, è un forte  esempio delle ingiustizie subite dalle persone considerate incomprese. Continua a leggere



Doveva essere il nostro momento

C’è una generazione che non è nata digitale, ha vissuto senza cellulare e con le cabine telefoniche, non è nata con internet e ovviamente nemmeno con le mille piattaforme che ingozzano di film e serie tv, che per la cronaca prima si chiamavano telefilm.

Ma questa stessa generazione si è ritrovata molto giovane a vivere il cambiamento digitale, convinta di saperla maneggiare meglio di chi ha sempre avuto un touch screen tra le mani. E’ davvero andata così?

Se lo è chiesta la scrittrice Eleonora  C. Caruso, che con Doveva essere il nostro momento ( Mondadori) racconta una storia originale e coinvolgente.

E’ quella di Leo, trentaquattro anni, disilluso, tutto avrebbe pensato che potesse accadere nella sua vita ma di essere disoccupato e senza meta alla sua età proprio no. Continua a leggere



Affamata

Venticinque anni, Rachel vive a Los Angeles e ha un disturbo alimentare ossessivo che la porta a contare ogni singola caloria che ingerisce.

Rachel è la protagonista di Affamata, romanzo scritto da Melissa Broder e pubblicato da NNEditore, una protagonista che cerca di ignorare lo stimolo della fame mentre lavora per un noto agente dello spettacolo e si esibisce, ogni giovedì, come stand up comedian.

Un giorno in una gelateria, mentre mangia uno yogurt quasi totalmente privo di calorie, Rachel conosce la nuova commessa Miriam, letteralmente il suo opposto: una ragazza tutta curve e morbidezze, una donna che non vuole rinunciare a niente. Continua a leggere



Quella dolce follia

La casa editrice La Nave di Teseo sta pubblicando in nuova edizione le opere di Patricia Highsmith, la scrittrice di origina texana nota in tutto il mondo per i suoi personaggi memorabili come Mr Ripley e le sue trame uniche dalla quali sono nati numerosi film.

Così ecco sugli scaffali delle librerie Quella dolce follia, la storia di David Kelsey, o William Newmaster, a seconda di chi lo incontra.

David è un giovane scienziato, un ingegnere chimico che lavora a Froudsburg, nello stato di New York, ma nella sua testa e nel suo cuore c’è solo una cosa, o meglio una persona: Annabelle. E tutto andrà davvero per il verso giusto quando la “situazione” con lei sarà sistemata. Continua a leggere