Qualcuno che conoscevo

Un esordio veramente sorprendente quello di Francesca Mautino, autrice di Qualcuno che conoscevo, romanzo pubblicato da Longanesi. La scrittrice affronta con maestria un intricato intreccio di emozioni, umorismo e mistero, attraverso una scrittura rapida, senza fronzoli dove però le descrizioni fanno immergere perfettamente il lettore nelle ambientazioni di Torino, la città dove la trama si svolge. Conosciamo così Valentina Bronti, una trentenne torinese alle prese con una carriera in pausa e una vita sentimentale complicata. Valentina è infatti una donna intraprendente, piena di spirito, ,ma è anche madre di tre gemelle e compagna di un uomo, Marco, che oramai dorme… Continua a leggere


Le sette donne di Jamie Spellman

E’ da poco uscito in libreria l’esordio letterario di Rose Wilding, scrittrice di Manchester. Il titolo è Le sette donne di Jamie Spellman, e con questa storia l’autrice  ci catapulta in una intricata trama di mistero e vendetta.Pubblicato per Marsilio Editori nella Collana Farfalle, questo avvincente giallo promette di tenere i lettori incollati alle pagine fino all’ultima riga. Il romanzo si apre nel cuore della notte del 31 dicembre, in una squallida stanza d’albergo alla periferia di Newcastle, dove sette donne si trovano di fronte al cadavere insanguinato di Jamie Spellman. o meglio, davanti alla sua testa Ognuna di loro… Continua a leggere


L’orizzonte della notte

L’Orizzonte della Notte di Gianrico Carofiglio segna il ritorno dell’Avvocato barese Guido Guerrieri. Il romanzo, pubblicato da Einaudi, affronta non solo il tema dei casi penali, ma anche il complesso mondo interiore del protagonista. Il lettore viene coinvolto nelle intricante vicende legali, ma anche nei dilemmi morali e nelle riflessioni personali di Guerrieri. Il romanzo si apre con una scena intensa che già pone le basi per il resto della storia, introducendo il lettore al mondo di Guerrieri e al suo approccio alla giustizia. La trama si concentra sul caso di una donna accusata di aver ucciso il compagno della… Continua a leggere


La luce delle stelle

Conosciuta per i suoi libri Fantasy, Licia Troisi si è cimentata per la prima volta con un differente genere letterario, il giallo. La luce delle stelle ( Marsilio) narra di un ambiente isolato e claustrofobico: un osservatorio astronomico nel deserto, dove cinque scienziati astrofisici e una dottoressa si trovano improvvisamente coinvolti in un omicidio durante una notte buia, minacciosa. Nel misterioso scenario, illuminato solo dalla fioca luce delle stelle, si dipana una storia intrigante e avvincente. Una sera come tante altre viene improvvisamente interrotta da un black-out, seguito dalla scoperta di un cadavere nella sala comune. È un omicidio? O… Continua a leggere


I senza nome

Nuovo thriller per  John Connolly intitolato The nameless ones. I senza nome, pubblicato in Italia per “TimeCrime” del Gruppo Editoriale Fanucci, serie dedicata al detective Charlie ‘Bird’ Parker.

Il libro è un viaggio attraverso l’Europa, un oscuro labirinto di vendetta e giustizia.

Ambientato principalmente ad Amsterdam, il romanzo segue i protagonisti Louis e Angel nella loro implacabile ricerca di giustizia per la morte del loro vecchio alleato, De Jaager.

Ci troviamo davanti a  cinque vittime e un numero imprecisato di assassini, in un mistero avvincente che tiene  col fiato sospeso.

La taverna degli assassini

Anno 1793. Granducato di Toscana. E’ qui che ha inizio il romanzo di Marcello Simoni La taverna degli assassini ( Newton Compton), un noir che  come dicevamo trasporta il lettore nel cuore del Granducato di Toscana durante il turbolento periodo della Rivoluzione francese. Con descrizioni ricche di dettagli, Simoni ci immerge in un mondo di intrighi, segreti e misteri che circondano il castello del barone Calendimarca. Il romanzo si apre con il ritrovamento di un cadavere avvolto nei tralci di una vite all’interno dei vitigni innevati del barone. Questo evento misterioso scatena una serie di indagini condotte dal protagonista, Vitale Federici,… Continua a leggere


Un colpo da pochi milioni

Un colpo da pochi milioni, romanzo  di Luca Pallanch(  Lorenzo de’ Medici Press)  è un noir che si concentra su temi esistenziali e sul cambiamento attraverso una trama coinvolgente e personaggi complessi. La storia ruota attorno alla vita di Vincenzo Sabelli, appena uscito di prigione dopo vent’anni. Vincenzo torna nella sua città natale, dove era stato coinvolto in un colpo leggendario ad una banca, per affrontare il suo passato. Qui si ritrova a dover fare i conti con il commissario Tretti, colui che lo aveva arrestato, e con gli ex complici che si sono reinseriti nella vita cittadina. Questo scenario… Continua a leggere


L’ombra della solitudine


Con L’ombra della solitudine ( Marsilio), Paolo Roversi  torna a raccontare ai suoi lettori le vicissitudini di Enrico Radeschi, il giornalista di cronaca nera milanese, sempre in sella al suo giallone, una Vespa del 1974.

Un romanzo avvincente, che segue le indagini dell’intraprendente giornalista e hacker, il libro presenta una trama intricata che coinvolge un omicidio misterioso e un clamoroso assalto a un furgone portavalori, con l’aggiunta di elementi molto personali che riguardano la stessa vita di Enrico, che rendono la storia ancora più avvincente.

Il fantasma del Vicario

Dopo il successo de Il Ministero degli Affari Occulti,  Éric Fouassier ritorna con un nuovo capitolo dedicato all’ispettore Valentin Verne in Il Fantasma del Vicario ( Neri Pozza).

Ambientato nella Parigi del marzo 1831, il romanzo intreccia elementi di esoterismo, mistero, lotta tra ibene e male.

Il protagonista, Valentin Verne, ispettore di polizia con un oscuro passato, è al comando dell’Ufficio degli Affari Occulti, un reparto non ufficiale dedicato a risolvere crimini sovrannaturali.

La storia si dipana attraverso due intricati filoni narrativi: uno riguarda la scomparsa della figlia di un ricco parigino e le attività di un presunto medium, mentre l’altro vede Verne impegnato nella caccia a un oscuro criminale noto come il Vicario, responsabile di orrendi delitti contro bambini. Continua a leggere



Omicidio a Manhattan

Un avvincente thriller scritto da James Patterson, in collaborazione con James O. Bornacquist e pubblicato in Italia da Longanesi.  Si tratta di Omicidio a Manhattan, un romanzo in cui tutto ruota attorno al detective Michael Bennett e alla sua numerosa famiglia, composta da dieci figli adottati, una compagna presto moglie e un nonno.

Il libro si apre con Bennett e Martens che rispondono a una chiamata in un condominio fatiscente, ma quando arrivano sul posto si ritrovano in una trappola  ben orchestrata.

Durante l’imboscata, il partner di Michael, Antrole Martens, viene brutalmente ucciso, ma diventa subito  chiaro che il vero obiettivo era Bennett stesso.

Da qui inizia una serie di eventi sanguinosi e minacce personali contro Bennett e la sua famiglia. Continua a leggere