Le colpe dei padri

Asa Larsson in Le colpe dei padri ( Marsilio) racconta Börje Ström, un pugile conosciuto in tutta la Svezia per le sue vittorie sul ring  che ha perso il padre da bambino, in circostanze misteriose.

L’uomo non è mai stato ritrovato. Ma dopo sessant’anni il corpo spunta all’interno del un congelatore di un vecchio alcolizzato, perfettamente conservato. Continua a leggere



Nel campo degli zingari

Nuovo romanzo di Ottavia Niccoli, già autrice di Morte al filatoio per Vallecchi.

E’ uscito infatti il giallo Nel campo degli zingari, che porta il lettore a Cerreto sull’Appennino bolognese.

Qui Don Tommaso viene incaricati da suo nipote di occuparsi del piccolo feudo, ma già durante il suo viaggio per arrivarci si imbatte in un problema: un uomo assassinato con un colpo di archibugio. Continua a leggere



Il cerchio magico

Il detective Jackson Brodie, personaggio di Kate Atkinson, è protagonista del nuovo romanzo della scrittrice intitolato Il cerchio magico ( Marsilio).
Brodie ha deciso di vivere un po’ da eremita in una cittadina sulla costa del North Yorkshire. Ma la sua propensione ad andare in soccorso di donne che ne hanno bisogno non lo ha abbandonato, anche se non è riuscito a salvare quella per lui più importante, la sorella Niamh.

La cittadina in cui vive è solo in apparenza tranquilla, i professionisti del luogo sono tutt’altro che persone a modo; qui Jackson incontra Crystal, dedita alla sana alimentazione alla vita della figlia Candance, cui deve dare la vita che lei non ha mai avuto, ma anche Harry, il suo figliastro adolescente che ama teatro e letteratura nonostante un padre macho, e Vince, uomo vittima della moglie tiranno e della figlia che non ha nulla da invidiare alla madre. Continua a leggere



Presto verrai qui

Dalla penna dello sceneggiatore Giorgio Glaviano è nato il giallo Presto verrai qui ( Marsilio).

Protagonista è la palermitana ( come Glaviano) Melina Pizzuto, trentacinque anni, ispettore di polizia, che dopo aver vissuto e lavorato per anni a Roma è stata trasferita, o meglio rispedita, proprio nella città natale.

Motivo? Una denuncia, da parte sua, verso gran parte del commissariato della capitale, incluso il suo fidanzato. Abusi di potere, atti violenti, intimidazione. Melina ha messo tutto nero su bianco, e a molti non è piaciuto. Per questo anche a Palermo i suoi colleghi non la considerano, la tagliano fuori da ogni caso.

Nella sua stanza con un pc che va a singhiozzo, con nulla da fare, Melina si rifiuta però di darsi per vinta. E soprattutto non vuole scendere ad alcun compromesso. Continua a leggere



La vita paga il sabato

Lo scrittore Davide Longo torna con il divoratore di sucai commissario Arcadipane impegnato in una nuova indagine.

La vita paga il sabato ( Einaudi) lo porta e ci porta fuori dalla sua Torino,  a Clot, un piccolo paese di montagna, trentasette abitanti sovrastati da una grande diga.

Su una radura, all’interno della sua auto, viene trovato il corpo senza vita di Terenzio Fuci, noto produttore cinematografico. L’uomo è stato ucciso, e sua moglie, la bellissima ex attrice  Vera Ladich, che in passato ha fatto innamorare tanti uomini,  è scomparsa nel nulla. Continua a leggere



La carrozza della Santa

Torna la palermitana Giovanna “Vanina” Guarrasi, capo della Sezione Reati contro la persona della squadra mobile di Catania, creatura nata dalla penna di Cristina Cassar Scalia. Il nuovo capitolo si intitola La carrozza della Santa  (Einaudi). E’ il sei febbraio, si è appena conclusa la festa di Sant’Agata, quando un uomo viene trovato morto dentro la cosiddetta Carrozza del Senato nell’androne del Palazzo degli elefanti, sede storica del comune di Catania.

Una morte violenta, sulla quale Vanina inizia ad indagare insieme alla sua  squadra e a Biagio Patanè, commissario teoricamente in pensione ma sempre al lavoro, perché il suo intuito è tutt’altro che pensionato, e il vicequestore Guarrasi ha un ottimo feeling con lui.

L’identità dell’uomo ammazzato viene presto rivelata: Vasco Nocera, uomo ricco e noto in città, anche per il suo debole per le donne, specie per la  sua giovane amante Sergia Vannotta, con la quale, presumibilmente, doveva incontrarsi proprio all’interno della carrozza, venendo meno alla sua devozione per Sant’Agata. Sulla donna si concentrano i sospetti, ma Vanina non può fare a meno di stare attenta al figlio di Nocera, Giordano. Continua a leggere



Macerie

Dalle quattro mani e due penne di Erica Arosio e Giorgio Maimone, che scrivono insieme dal 2013, è nato un nuovo giallo, Macerie ( Mursia).

Siamo a Milano, città amata e ben conosciuta dai due autori, siamo a dicembre del 1950, Milano conta ancora le macerie del dopoguerra, ma va veloce, si deve rimettere in piedi, guardare al futuro. Continua a leggere



Mentre il tuo cuore batte ancora

Eira si è una ragazza gallese, trasferitasi a Londra con il marito Tod.

E la sua storia inizia dalla fine.

Cioè dalla morte del marito, pugnalato su un autobus. In un attimo, quando ti trovi nel posto sbagliato nel momento sbagliato, tutto finisce. E’ Mentre il tuo cuore batte ancora, romanzo di Tyler Keevil ( HarperCollins) .

Eira decide così di abbandonare il lavoro e trasferirsi a Praga, città che ha avuto un ruolo importante proprio nella sua relazione con Tod. Qui, mentre vaga per la città, la protagonista si imbatte in uno strano personaggio che le propone un lavoro. Una cosa semplice, dice, semplice e non così illegale. La proposta che questo individuo le fa è quello di prendere una macchina, andare in Ucraina per portare una valigia e tornare indietro. Tutto qui. O quasi. Continua a leggere



Obscuritas

Sembra un omicidio nato da un attimo di follia, una decisione sbagliata sul campo e l’arbitro Jamal Kabir è stato ucciso da Giuseppe Costa, un personaggio rissoso e sempre ubriaco, padre di Mario, promettente calciatore.

Inizia in questo modo il romanzo di David Lagercrantz intitolato Obscuritas ( Marislio). E’ il 2005, gli americani stanno invadendo l’iraq, e a Stoccolma la polizia indaga sulla morte di Jamal, trovato cadavere in un bosco. Nella squadra c’è anche Micaela Vargas, giovane cresciuta nei quartieri più poveri della città con la madre e i due fratelli. Micaela conosce bene Giuseppe, e sa che non è stato lui a commettere l’omicidio, ed effettivamente è così. Ma allora chi? Continua a leggere



Chiedi al portiere

Dopo Morte accidentale di un amministratore di condominio, Giuseppina Torregrossa torna con l’ispettore Mario Fagioli alle prese con una nuova indagine in Chiedi al portiere, pubblicato da Marsilio.

Mario Fagioli, detto il Gladiatore, ha una nuova fidanzata, Lidia, con lei sta bene, si è rimesso in forma, si sente più giovane e piacente. Le cose vanno alla grande.

Fino a quando Eleonora Piazzese, un’amica di Lidia, la chiama per parlarle dell’improvvisa morte della madre Aurora, e del fatto che lei sospetti che non si tratti di morte naturale, ma che il padre l’abbia ammazzata. Lidia non perde tempo e la fa parlare con il fidanzato, che le consiglia di sporgere immediatamente denuncia, anche se Eleonora non è sicura di volerlo fare: ha paura, si tratta comunque della sua famiglia. Ma mentre lei è piena di domande su cosa fare, Lidia è certa che Mario debba dare una mano alla sua amica. Mario però è preso da un altro fatto. Continua a leggere