Quanto bevono gli avvocati

E’ tornato il detective più improbabile di tutti,  più di cento kg di peso, amante del cibo spazzatura, delle sigarette più o meno legali e delle donne preferibilmente a pagamento.

E’ Martino Rebowsky, il personaggio nato dalla penna dell’autore genovese Matteo Monforte.

Nella nuova avventura intitolata Quanto bevono gli avvocati ( Fratelli Frilli Editore), Genova è una città sconvolta dall’ omicidio di un noto avvocato marittimista, Edmondo Cassinis.

Pare che la vita del noto professionista non fosse poi così irreprensibile, e le voci, in una città come Genova corrono., Continua a leggere



Morte accidentale di un amministratore di condominio

Le donne possono diventare molto pericolose, se messe insieme poi non si sa cosa possano combinare, l’una verso l’altra o verso gli uomini.

Lo impara l’Ispettore Mario Fagioli nel giallo di Giuseppina Torregrossa Morte accidentale di un amministratore di condominio ( Marsilio). Fagioli apprende la lezione sulle donne proprio per via della morte di Michele Noci, Amministratore romano, un uomo che in realtà non ha mai avuto bisogno di lavorare per via delle ricchezze della moglie, ma che si è ritrovato ad amministrare il caseggiato in cui vive, colmo di donne più o meno attempate, tutte molto facoltose, anche se non sempre  si direbbe.

Il giorno della Vigilia di Natale Noci viene trovato senza vita nelle scale del palazzo. Sembrerebbe a tutti gli effetti un incidente, una caduta improvvisa. Continua a leggere



La stagione dei ragni

Nel 1988 a Torino avviene un episodio unico, inspiegabile: sul ponte Vittorio Emanuele I vengono avvistati dei ragni, tantissimi e grandi, distese e distese di ragnatele sul parapetto che porta alla Gran Madre.

Con questo fatto che attira migliaia di curiosi comincia il nuovo romanzo di Barbara Baraldi La stagione dei ragni ( Giunti), giallo che vede protagonista il procuratore Francesco Salviati, impegnato a risolvere un duplice omicidio. A Pian del Lot, infatti, sono stati rinvenuti due cadaveri, un uomo e una donna, che probabilmente hanno trovato la morte mentre si erano appartati nella loro auto. In realtà si tratta del terzo omicidio di questo genere, stesso modus operandi, stesse situazioni, tutti nella zona del torinese. E’ chiaro che sia in circolazione un serial killer, come lo definirebbero gli americani. E proprio un americano, un agente dell’FBI, si offre di dare una mano alle indagini. Il suo nome è Isaak Stoner, e la sua comparsa crea molte perplessità in Salviati, che non comprende la presenza del Bureau in un caso tutto italiano. Continua a leggere



L’uomo del porto

Da Palermo a Catania i lettori di Cristina Cassar Scalia hanno imparato a conoscere il Vicequestore Vanina Guarrasi e se ne sono affezionati;: perché lei, Vanina, è una donna complicata, che ha vissuto una tragedia in prima persona per mano della mafia, che cerca non tanto  di stare lontano dai guai, ma di allontanarli dalle persone che ama. Ed eccola in un nuovo capitolo, L’uomo del porto ( Einaudi) che mette insieme un omicidio appena avvenuto con un cold case, due storie inquietanti che si incrociano perché il passato ha questo vizio di non farsi mai del tutto da parte,… Continua a leggere


Il segreto di Mr Willer

L’era digitale, con il web e i social network ha creato nuovi modi di fare comunicazione, di parlare con le persone, di creare contenuti, e ha dato modo a molti di diventare vere e proprie star. Come Mr. Willer, il personaggio creato dalla scrittrice Chicca Maralfa.

Nel nuovo romanzo dell’autrice barese, Il segreto di Mr. Willer pubblicato da Les Flaneurs, canali web e follower sono fondamentali, perché è cosi che Riccardo Perrone, alias Mr. Willer, ha realizzato un programma chiamato Babilonia  di enorme successo su Twitch in cui parla di attualità, affronta temi come l’omosessualità e l’immigrazione in una maniera tutta sua, decisamente politicamente scorretta, senza filtri e peli sulla lingua.

Mr Willer o lo ami o lo odi. E sono tanti quelli che provano un sentimento di astio nei suoi confronti, lui lo sa, e a volte messaggi dai toni minatori  sul cellulare arrivano ad allarmarlo. Continua a leggere



Ultima notte a Manhattan

Ultima notte a Manhattan, l’ ultimo romanzo di Don Winslow uscito in Italia con Einaudi, racconta una storia inedita per chi conosce ed è abituato a leggere le imprese dei personaggi dell’autore americano, ex investigatore privato.

Fine anni cinquanta, New York, ovviamente: si avvicina il Natale, è un periodo di grande rinascita, il momento dei Club notturni frequentati da personaggi di spicco e da chi di spicco diventerà, e qui si incrociano le vite del Senatore Joe Keneally e di Walter Withers, personaggio principale, ex Cia che  dopo anni passati nel vecchio continente ha fortemente voluto il rientro nella sua città americana, per la quale ha cambiato, in parte, mestiere, mettendosi a fare l’investigatore  per un’agenzia di sicurezza, la Forbes&Forbes. Continua a leggere



Il morso della vipera

Nel 1935 a Torino, mentre il fascismo sta prendendo potere, Anita ha deciso di non lavorare più nel negozio dei genitori; vuole sposarsi, ma forse no.

Forse prima vuole trovarsi un lavoro tutto suo, nessuno ha mai creduto nelle sue capacità, Anita è bella, ma forse non così intelligente. E invece eccola alla scrivania della redazione di Saturnalia, rivista che pubblica racconti gialli americani dopo averli tradotti sotto la supervisione di Sebastiano Satta Ascona.

Così ha inizio il nuovo romanzo di Alice Basso Il morso della vipera ( Garzanti ). Continua a leggere



L’inverno più nero

  1. Guerriglia partigiana e Brigate nere; tutto convive nella stessa città,Bologna, dove troviamo il Commissario De Luca alle prese con ben tre omicidi.

E’ L’inverno più nero, quello raccontato da Carlo Lucarelli nell’omonimo romanzo pubblicato da Einaudi.

De Luca, che vorrebbe fare solo il poliziotto, si trova in mezzo a questi casi da risolvere per conto di tre committenti molto diversi. Così, mentre Bologna è occupata, il freddo quasi non fa respirare, il Commissario viene chiamato per tre omicidi, a poche centinaia di metri l’uno dall’altro.

Ma cosa è successo? Continua a leggere



La farfalla pavone

E’ appena venuta a mancare l’autrice di questo, libro:  La farfalla pavone di Elda Lanza, scrittrice e prima presentatrice della Rai  breve giallo pubblicato da Lisciani Libri, è una lettura piacevole e leggera, un giallo che si legge agevolmente grazie ad uno stile asciutto, una trama ben calibrata.

La farfalla pavone è una donna speciale, bellissima, affascinante, che porta con sé gli sguardi altrui ovunque si trovi, ovunque vada. La farfalla pavone è Renata, una donna che vuole tutto dalla vita: soldi, fama, vuole piacere e piacersi. Renata tenta il tutto e per tutto per entrare nel magico mondo dello spettacolo e della televisione. Intanto si è sposata con Alfio, vivono in periferia, una vita che sta un po’ stretta alla protagonista. Ma lei non si perde d’animo, e quando incontra un uomo facoltoso e generoso lo riconosce subito. Continua a leggere