L’ira di Dio

L’ira di Dio di Costanza DiQuattro ( pubblicato da Baldini+Castoldi) è un viaggio nel cuore della Sicilia del XVII secolo, un’epoca segnata dalla fede, dalla passione e dalla tragedia. Al centro di questa storia avvincente c’è Bernardo L’Arestia, un uomo diviso tra il richiamo della vocazione religiosa e i desideri del cuore. Un uomo di famiglia nobile. Bernardo è un prete che ha abbracciato la vita ecclesiastica per compiacere la madre, che ha sempre visto in lui la presenza del demonio, e così si trova ad affrontare un conflitto interiore struggente quando incontra Tresina, una giovane donna coraggiosa fuggita da… Continua a leggere


Qualcuno che conoscevo

Un esordio veramente sorprendente quello di Francesca Mautino, autrice di Qualcuno che conoscevo, romanzo pubblicato da Longanesi. La scrittrice affronta con maestria un intricato intreccio di emozioni, umorismo e mistero, attraverso una scrittura rapida, senza fronzoli dove però le descrizioni fanno immergere perfettamente il lettore nelle ambientazioni di Torino, la città dove la trama si svolge. Conosciamo così Valentina Bronti, una trentenne torinese alle prese con una carriera in pausa e una vita sentimentale complicata. Valentina è infatti una donna intraprendente, piena di spirito, ,ma è anche madre di tre gemelle e compagna di un uomo, Marco, che oramai dorme… Continua a leggere


L’orizzonte della notte

L’Orizzonte della Notte di Gianrico Carofiglio segna il ritorno dell’Avvocato barese Guido Guerrieri. Il romanzo, pubblicato da Einaudi, affronta non solo il tema dei casi penali, ma anche il complesso mondo interiore del protagonista. Il lettore viene coinvolto nelle intricante vicende legali, ma anche nei dilemmi morali e nelle riflessioni personali di Guerrieri. Il romanzo si apre con una scena intensa che già pone le basi per il resto della storia, introducendo il lettore al mondo di Guerrieri e al suo approccio alla giustizia. La trama si concentra sul caso di una donna accusata di aver ucciso il compagno della… Continua a leggere


La figlia della serva

La figlia della serva  di Patrizia Carrano ( Vallecchi)  è un romanzo che ci immerge nelle complesse dinamiche familiari e sociali di Elisabetta e Franca, madre e figlia alle prese con il peso del passato e le sfide del presente. Carrano, giornalista e autrice di numerosi romanzi, tra cui Baciami Stupido e Illuminata – La storia di Elena Lucrezia Cornaro, dimostra ancora una volta la sua abilità nel portare alla vita personaggi vibranti e storie coinvolgenti. Con stile narrativo trascinante, l’autrice ci conduce attraverso le vite di Elisabetta e Franca. Ritroviamo Elisabetta,  la piccola comunista capace di intuire le falle… Continua a leggere


Nel rimorso che proveremo

Nel cuore della provincia emiliana durante i turbolenti giorni successivi all’otto settembre del 1943 è ambientato il nuovo romanzo di Piero Malagoli, Nel rimorso che proveremo ( Edizioni Spartaco). In un contesto di incertezza e conflitto, un parroco di campagna, Padre Sebastiano, si trova in una società divisa tra l’avanzata degli alleati e la minaccia del regime fascista. Padre Sebastiano è un uomo costretto a confrontarsi con le sfide morali e fisiche di un mondo in tumulto. Incapace di trovare un vero scopo nella religione, ma mosso dal buon senso e dalla compassione, e si trova coinvolto in una serie… Continua a leggere


I senza nome

Nuovo thriller per  John Connolly intitolato The nameless ones. I senza nome, pubblicato in Italia per “TimeCrime” del Gruppo Editoriale Fanucci, serie dedicata al detective Charlie ‘Bird’ Parker.

Il libro è un viaggio attraverso l’Europa, un oscuro labirinto di vendetta e giustizia.

Ambientato principalmente ad Amsterdam, il romanzo segue i protagonisti Louis e Angel nella loro implacabile ricerca di giustizia per la morte del loro vecchio alleato, De Jaager.

Ci troviamo davanti a  cinque vittime e un numero imprecisato di assassini, in un mistero avvincente che tiene  col fiato sospeso.

Il lama dell’Alabama

Tra i romanzi d’esordio del 2024 c’è Il Lama dell’Alabama, una storia incantevole narrata dall’autore Nicolò Cavallaro. Il libro, pubblicato da Hacca Edizioni, cattura l’immaginazione e solletica la mente con la sua prosa originale e le sue rime divertenti e brillanti.   Ambientata in un mondo contemporaneo, ila storia offre un contrasto affascinante tra la scrittura raffinata e l’ambientazione moderna. Roma, parco della Caffarella. Il protagonista, Guido, un detective specializzato in oggetti smarriti, viene coinvolto in un enigma intrigante dopo aver ricevuto un misterioso messaggio anonimo riguardante un orologio dal valore inestimabile andato perso. Ciò che segue è una danza… Continua a leggere


La nostalgia che avremo di noi

La Nostalgia che Avremo di noi, esordio letterario di Anna Voltaggio pubblicato da Neri Pozza, si presenta come un libro di racconti che esplorano la complessità del desiderio umano. L’autrice ha pensato e scritto racconti di frammentano e poi si ricompongono, permettendo ai fantasmi della vita di muoversi con naturalezza, giocando con la nostalgia, riflettendo sul tempo e sulle intermittenze del presente. I personaggi di Voltaggio sono nostalgici di un passato enigmatico, con un’interpretazione dell’amore come forma illusoria. Vivono di tenerezze e desideri che sono rimasti in sospeso, di  sentimenti da controllare. La scrittrice riesce a esplorare l’erotismo, il piacere.… Continua a leggere


I sorrisi non fanno rumore

I sorrisi non fanno rumore, romanzo  di Enrica Tesio pubblicato da Bompiani,  è una delicata,  profonda e un po’ amara riflessione sulla maternità, sull’amore e sulla verità.

La protagonista, Antonia, conosciuta come Toni, è una scrittrice di libri illustrati per ragazzi, ha da poco perso la madre, e a sua volta è una madre stremata ma determinata che si ritrova a navigare tra le sfide quotidiane di crescere una figlia preadolescente.

Conosciamo  Toni nel periodo natalizio,  in un momento di particolare stanchezza e frustrazione, e quindi durante ad un pubblico di bambini e insegnanti, come niente fosse, annuncia che Babbo Natale non esiste.

Apriti cielo. Continua a leggere



Bonnie Parker- Un destino chiamato Clyde

Il libro Bonnie Parker: Un destino chiamato Clyde scritto da Arianna Destito Maffeo ( Morellini Editore)  offre un’interessante prospettiva sulla vita di Bonnie Parker,  figura storica nota principalmente per la sua associazione con il celebre criminale Clyde Barrow.

Esattamente: Bonnie & Clyde, forse la coppia di criminali più nota al mondo.

La trama qui si concentra sulla giovinezza di Bonnie, la sua ricerca di significato e opportunità nella dura realtà di Cement City, un sobborgo di Dallas, durante gli anni Venti.

Destito Maffeo affronta  la storia di Bonnie attraverso due voci, quella della protagonista stessa e quella di sua madre Emma. Una scelta narrativa che offre una doppia prospettiva, permettendo al lettore una comprensione più profonda del personaggio e della sua relazione con la madre. Continua a leggere