L’età del male

Un romanzo potente, un ritratto sconvolgente dell’india moderna: è tutto nel romanzo L’età del male di Deepti Kapoor, pubblicato in Italia da Einaudi,che fa parte della storia della saga criminale dei Wadia, famiglia che  controlla trasporti, miniere, zuccherifici.

Ma è con la speculazione edilizia che stanno consolidando il loro impero. Il lettore viene subito portato a vedere una scena violenta: cinque morti sulla strada, trascinati da un’auto piombata su di loro ad altissima velocità. La polizia arriva sul luogo dell’incidente e si trova davanti un elegante autista ubriaco. I poliziotti si rendono subito conto di avere a che fare con una persona potente.

Da qui parte una trama fatta di tanti personaggi, come Ajay, Sunny e Neda. Continua a leggere



La notte in cui lei scomparve

E’ il 2017, ci troviamo nel Surrey, a Upfield Common. Tallulah è la diciannovenne madre di Noah, e dopo molti mesi da quando suo figlio è nato, si è presa un venerdì sera per uscire col fidanzato e padre del bimbo Zach.

Noah rimane con la nonna Kim, che oltre a lui ospita in casa la giovane coppia, che malgrado non  pochi problemi, continua ad essere tale.

Ma quando I due non rientrano nemmeno all’alba, Kim si allarma. E’ la storia di La notte in cui lei scomparve, romanzo di Lisa Jewell ( Neri Pozza). Kim ha tutte le ragioni di allarmarsi, ma nessuno, a cominciare dalla madre di Zach, sembra darle retta.

Ma Tallulah non torna, e in un attimo il 2017 diventa 2018. Continua a leggere



Madame le commissaire e il quadro misterioso

Madame le Commissaire e il quadro misterioso è il quarto capitolo dei casi risolti da Isabelle Bonnet, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi nata dalla penna di Pierre Martin. Il romanzo, pubblicato da Neri Pozza,  parla di Isabelle, che da tempo ha lasciato la città per Fragolin, paese nel dipartimento del Var, in Costa Azzurra. Ma chi pensa che nel sud della Francia, affacciati sul mare immersi in splendidi paesaggi  con un buon bicchiere di vino in mano non succeda nulla che non riguardi bellezza e relax, sbaglia. Infatti, proprio mentre Isabelle e il suo eccentrico e allampanato sottoposto… Continua a leggere


Cannoli siciliani

Tra una ricetta di cucina e l’altra si svolge il romanzo di Roberta Corradin Cannoli siciliani. Mare, amore e altre cose buone ( Giunti).

E le cose buone in questo romanzo sono davvero molte, e la cucina è un tramite tra esse. I sentimenti sono tanti, l’amore è in primo piano. Conosciamo Arianna, giornalista gastronomica che lavora senza sosta tra libri e traduzioni. E’ una cosmopolita, ha sempre vissuto tra New York, Parigi e mete esotiche. Finché non arriva in Sicilia, una terra calma a scaldata dal sole, in cui tra un lavoro e l’altro trova rifugio nelle granite, nei menu a base di pesce e ovviamente i cannoli.

E’ qui che conosce lo chef  Dionisso, o Nisso, come tutti lo chiamano. Continua a leggere



I Monteleone

E’ da poco uscito in libreria l’ultimo romanzo di Lucia Tilde Ingrosso, I Monteleone ( Bladini+Casrtoldi), la lunga storia di una famiglia milanese sino ai giorni nostri.

Ed è proprio oggi che incontriamo questo nucleo familiare dell’alta borghesia, dove ogni componente viene descritto e ben delineato, nei suoi pregi e nei suoi difetti.

Ognuno ha la sua vita con luci e ombre: la famiglia Monteleone annovera un musicista, un direttore di telegiornale, una stilista, una divorzista. Tutti di grido, tutti noti alla società, tutti uniti. Continua a leggere



Debito di coscienza

Esordio letterario riuscitissimo quello di Jacopo Epifani, avvocato di Ceglie Messapica, che con Morellini Editore ha pubblicato Debito di coscienza.

In un immaginario capoluogo della Valle d’ Itria nella Murgia Meridionale, in Puglia, chiamato Roccaditria, è ambientato questo giallo che inizia con la sparizione di don Vincenzo Serio, oramai anziano rampollo di una prestigiosa famiglia locale.

Don Vincenzo è vedovo, ha una figlia, una sorella, e un nipote, e una domestica dell’est di cui si è evidentemente infatuato. Tanto che in famiglia tutti credono che si sia rovinato per farle regali e darle molto, troppo denaro, cadendo così nella rete dell’usura.

Ma Vincenzo è ancora vivo? O è morto? E se è morto, l’hanno ammazzato o si è suicidato? Continua a leggere



Il primo sole dell’estate

E’ una storia di famiglia, una storia che porta con sé segreti e verità a volte difficili da rivelare, una storia avvincente e coinvolgente.

E’ la storia di Norma, raccontata da Daniela Raimondi nel suo ultimo romanzo pubblicato da Nord, Il primo sole dell’estate.

Conosciamo Norma oramai adulta, mentre si prepara a dire addio alla madre malata riportandola a Stellata, paesino che sembra essersi fermato a tanti anni prima, quando lì viveva da bambina con i genitori, il paesino dove nonna Neve ha sempre raccontato aneddoti sulla loro famiglia, fatta di sognatori e sensitivi, e sulla zingara che ha segnato la loro storia con capacità di vedere il futuro. Continua a leggere



Repetita

Repetita è stato il romanzo d’esordio di Marilù Oliva, e oggi, a quattordici anni di distanza, Solferino ha deciso di pubblicarlo nuovamente. Dinnanzi a questa storia non si può rimanere indifferenti, tanto coinvolti quanto turbati dalla figura di Lorenzo Cerè, il protagonista.

Lorenzo vive a Bologna e  ha un passato terribile, fatto di abusi e abbandoni, una vita che l’ha segnato sino all’età adulta in maniera profonda. Lorenzo è un serial killer. Ma vorrebbe smettere di uccidere le persone, anche se in un modo o nell’altro gli hanno fatto dei torti, e quindi secondo lui meritano la fine che lui gli fa fare. Con metodi atroci, sevizie studiate che si rifanno alla storia. Perché Cerè è ossessionato dalla storia, voleva diventare un insegnante, è colto e scaltro. E infatti la polizia brancola nel buio, non sa come arrivare all’assassino. Continua a leggere



Scrivimi dal confine

1960, inverno gelido: è in questo momento che Aimée affronta per la prima volta un viaggio in treno completamente sola.

Dall’Italia sta andando nella Repubblica Democratica Tedesca. Osservare il paesaggio attraverso il finestrino la porta indietro nel tempo, al lungo viaggio che aveva intrapreso quando aveva cinque anni per lasciare Parigi alla volta dell’Italia, la terra natìa del padre, per scappare dalla guerra, per quanto possibile. Ma il destino poi le aveva riservato altro. Questa storia inizia così, e si tratta del romanzo di Luca Saltini Scrivimi dal confine ( Piemme). Continua a leggere



Vatican tabloid

Con Vatican Tabloid l’avvocato e scrittore Pietro Caliceti ha scritto il seguito de L’0pzione di Dio, e porta avanti storie tra il reale e il romanzato, tra cui una vicenda che da oltre quarant’anni non trova responsabili né risposte: la scomparsa di Emanuela Orlandi.

Il romanzo, pubblicato da Baldini+Castoldi, inizia col ritrovamento di alcune ossa umane nel giardino di Villa Giorgina a Roma, sede della nunziatura apostolica in Italia. Naturalmente il pensiero va proprio alla Orlandi e alla possibilità che quelle ossa le appartengano, e così si aprono nuove indagini della Direzione Centrale di Polizia di Prevenzione. Continua a leggere