Alicia Berenson, la paziente silenziosa

Alex Michaelides, nato a Cipro e laureatosi a Cambridge in Letteratura inglese ha firmato un esordio letterario davvero incredibile, una storia noir che lascia un senso d’angoscia nel lettore dovuto ai fatti narrati e all’incredulità che si prova pagina dopo pagina, sino all’ultima.

La paziente silenziosa, questo il titolo del romanzo pubblicato in Italia da Einaudi, è Alicia Berenson, nota pittrice, sposata con un altrettanto famoso fotografo di nome Gabriel. Alicia e Gabriel si amano moltissimo, vivono l’una per l’altro, lo veniamo a sapere grazie al diario che Alicia ha deciso di scrivere sotto consiglio dell’amato, che preoccupato per la situazione psicologica della moglie, crede che mettere nero su bianco le sue sensazioni, i suoi sentimenti e tutto quello che le accade, possa essere un’utile valvola di sfogo, un mezzo per capirsi. Continua a leggere



La versione di Fenoglio

Ricoverato in ospedale  nel reparto di Ortopedia il Maresciallo Pietro Fenoglio, prossimo alla pensione,  fa un incontro particolare, inaspettato, che lo riporterà a ripercorrere la sua carriera e la sua vita.

La versione di Fenoglio è l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio ( Einaudi),  racconta dell’incontro del Maresciallo con il giovane Giulio, un ragazzo come tanti, intelligente ma spaesato, senza idee chiare sul proprio futuro, che viene incuriosito dalla figura di un uomo tanto più grande di lui, con un passato avvincente, e soprattutto con una mente brillante. Continua a leggere



Gli spaiati

Olivia Marni è una che di divorzi se ne intende.  Non è mai stata sposata, ma  è un avvocato specializzato proprio in questo. E’ così abituata ad avere a che fare con quasi ex mogli e quasi ex mariti da poter prendere una laurea in psicologia ad honorem, perché prima della separazione dei beni , di assegni e calcoli c’è sempre il racconto sulle motivazioni ( e sulle chat con terzi) che hanno portato una coppia a scoppiare. Almeno, in quel di Napoli, la città di Olivia, protagonista de Gli spaiati di Ester Viola ( Einaudi), è sempre stato così. A Milano un po’ meno. E Milano è dove Olivia si è trasferita per amore di Luca, suo capo  neo separato che ha sua volta ha seguito nel trasferimento la ex moglie Carla per poter stare vicino ai figli. Continua a leggere



E’ tornato Neal Carey. Direzione Palm Desert

Nuova avventura per il giovane Neal Carey, creatura della mente di Don Winslow. In Palm desert ( Einaudi) Neal è vicino alle nozze con la fidanzata di una vita Kate, anche se lei ancor prima di arrivare alla fede nuziale gli rivela di volere un figlio. Un figlio? Neal non si sente pronto: lui che non ha avuto una famiglia, che non ha mai avuto una madre e un padre, potrebbe mai essere un buon genitore? Non lo sa, sa solo che sta facendo irritare Kate con i suoi tentennamenti, ma non ha il tempo di rifletterci realmente sopra perché suona il telefono. Solo pochi squilli. Poi di nuovo. Ecco il segnale, quello che Neal non voleva più avere. Si tratta degli Amici di Famiglia e nella fattispecie di Graham, l’uomo che gli ha fatto realmente da padre, che lui ama, e un po’, quando deve “lavorare” per lui e la Famiglia, odia. Continua a leggere



Invidia il prossimo tuo

Invidia. Quel sentimento che può far perdere la testa, che può far provare un rancore tale da arrivare a progettare meticolosamente la discesa agli inferi di chi ha avuto tanto, troppo, senza meritarselo.

Invidia.

Quel peccato capitale al centro del nuovo romanzo di John Niven che questo peccato l’ha messo anche nel titolo:  Invidia il prossimo tuo, uscito in Italia per Einaudi, è la storia di Alan Grainger e Craig Carmichael, due uomini che si conoscono da quando erano giovani e  sognatori. Si sono persi di vista da tanto, Alan e Craig, ma quando erano ragazzi Craig era un musicista che si avviava velocemente a scalare la vetta delle classifiche con la sua band che stava ottenendo un discreto successo, arricchendosi in poco tempo. Alan avrebbe voluto essere come lui, allora. Continua a leggere



Lady Las Vegas

Don Winslow non perde l’ispirazione, e torna ancora una volta in libreria con una nuova avventura per Neal Carey e la “famiglia” attraverso Lady Las Vegas ( Einaudi).Questo romanzo ( il libro originale è del 1994, in quel periodo nacque il personaggio di Carey) è probabilmente il più umoristico di Winslow, sono tante le immagini paradossali e a tratti divertenti, potrebbe adattarsi, meglio di ogni altro poliziesco dell’autore americano, ad una trasposizione cinematografica firmata da Guy Ritchie o dai Fratelli Cohen.

Troviamo Neal  fidanzato con Karen, alle prese con i suoi studi che non riesce a portare a termine, quando ancora una volta alla sua porta appare Joe Graham, colui che gli ha salvato la vita quando era un ragazzino evitandogli un futuro nel crimine. Joe, come sempre, ha un compito per lui da parte della famiglia: deve prendersi cura di una certa Polly Paget, possibilmente insegnandole pure grammatica e dizione. Ma chi è Polly Paget? Perché deve essere protetta, e chi la sta cercando? Procedendo nella lettura viene poi da chiedersi ” chi non sta cercando Polly Paget?”. Continua a leggere



Vanina e un caso da risolvere sotto la sabbia nera di Catania

E’ evidente che la Sicilia, splendida regione, con i suoi colori, i suoi sapori e le sue suggestioni  ispiri molte storie. In  particolar modo ispira gli autori di gialli e la creazione di personaggi destinati a diventare beniamini dei lettori del genere letterario . Ultima in ordine di apparizione sugli scaffali delle librerie è il Vicequestore Giovanna Guarrasi, detta anche Vanina, nata dalla brillante mente di Cristina Cassar Scalia, che la presenta in Sabbia nera, giallo edito Einaudi, ambientato a Catania, con qualche deviazione verso Palermo.

Mentre la cenere del vulcano cade sulla città, in una vecchia villa in parte disabitata, viene trovato il cadavere mummificato di una donna. E’ evidente dall’ abbigliamento e dalle banconote rinvenute vicino a corpo che la morte risale agli anni cinquanta. A scoprire la donna, in seguito alla scoperta di una perdita d’acqua,  è Alfio Burrano, quarantenne che abita in un’ala della villa di Sciara appartenente alla vecchia scontrosa  e arcigna zia, vedova da molto tempo di Gaetano Burrano, proprio da quegli anni cinquanta, quando nella stessa abitazione suo marito venne ucciso con un colpo di pistola alla testa, seduto alla scrivania del suo studio. Allora la polizia non aveva tutti i mezzi di cui dispone oggi, ma un colpevole era stato trovato e sbattuto in galera a scontare svariati anni. Continua a leggere



I consigli del libraio. A Luglio c’è Nicola Roggero della Libreria L’angolo Manzoni, Torino

Ormai storica libreria, da sempre specializzata in arte, fotografia e letteratura, riesce ad essere un punto di riferimento nel mercato librario torinese, essendo, un pò per scelta e un pò per necessità (professionali e commerciali), una libreria di proposta,  costantemente impegnata a coniugare da sempre alcuni importanti fattori: la buona lettura, il consiglio e il libro in offerta e fuori catalogo. Strutturata su due piani, è divisa per settori tra cui arte, architettura, archeologia, fotografia, libri per ragazzi, letteratura ispano latino-americana.

 

 

 

I tre libri consigliati da Nicola: Continua a leggere



La vita da libraio di Shaun.

La vita dei librai oggigiorno è tutt’ altro che facile, si sa. Un po’ perché pare si legga sempre meno, un po’ perché le piattaforme come Amazon permettono alle persone di non dover mettere naso fuori di casa, ottenendo il volume che cercano in poco tempo a casa, mentre stanno comodamente sedute sul loro divano. Insomma, a meno che non si tratti di veri appassionati, che non entrano in libreria solo quando cercano un determinato titolo, ma anche per lasciarsi ispirare dagli scaffali pieni di pagine e dalle parole di un bravo libraio, quest’ultimo deve avere sempre nuove idee per mantenere a galla il proprio esercizio.

Einaudi ha da poco pubblicato un libro dal titolo Una vita da libraio,  che certamente piacerà molto alla categoria, e probabilmente tutti i venditori di libri, in un modo o nell’altro, si riconosceranno nelle parole del suo autore, Shaun Bythell, che per l’appunto di mestiere fa il libraio, di libri usati, in un paesino della Scozia che si chiama Wigtown. Continua a leggere



Il ritorno dei Bastardi di Pizzofalcone.

Sono tornati i Bastardi di Pizzofalcone, ovviamente grazie ad un nuovo romanzo di Maurizio de Giovanni ( pubblicato da Einaudi Stile Libero). La squadra investigativa del commissariato partenopeo è nata nel 2013 con I bastardi di Pizzofalcone ed è proseguita con Buio, Gelo e Cuccioli e pane, e oggi la ritroviamo, con i suoi componenti in Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone, ad indagare sul corpo di un uomo ritrovato in un cantiere, certamente buttato lì dopo esser stato martoriato. L’uomo non è morto, ma è in condizioni gravissime e privo di conoscenza.

Nessun documento, niente cellulare: capire di chi si tratti è complesso. In un mese come ottobre, che segna la definitiva fine dell’estate ma  che non è nemmeno autunno con le sue temperature indecise, i Bastardi si mettono al lavoro per dare un’identità al ritrovato e capire che cosa sia accaduto. Quando le indagini iniziano si viene a sapere che l’aggredito è un americano di nome Ethan Wood, arrivato a Sorrento apparentemente per una vacanza con la sorellastra, la madre, in gioventù famosa attrice dalla bellezza indimenticabile ma oramai preda dell’Alzheimer, e la badante di lei. Continua a leggere