La setta

Dalle quattro mani di Camilla Lackberg e Henrik Fexeus è uscito in libreria La setta ( Marsilio).

Dopo Il codice dell’illusionista che aveva presentato ai lettori la poliziotta di Stoccolma Mina Abiri e il mentalista Vincent Walder, La setta ripropone questi due forti e brillanti personaggi a due anni di distanza alle prese con la sparizione di un bambino.

Il bimbo è scomparso nel nulla mentre si trovava nella scuola materna di Södermalm, e Mina  torna a chiedere aiuto a Vicent, e questa volta il mentalista verrà coinvolto molto da vicino. Continua a leggere



Quello che non sai di me

E’ arrivato in libreria il quinto romanzo di Jesper Stein, giornalista d’inchiesta e ex reporter di guerra, che vede come protagonista Axel Steen. Il titolo è Quello che non sai di me, e in  Italia è uscito con la casa editrice Marsilio.

Le ultime vicende hanno separato le carriere di Axel e Vicki Thomson, due agenti della polizia danese. Axel è stato assoldato dai servizi segreti americani, lavora sotto copertura per stanare un spietato boss della mafia russa, un uomo di nome Gregor Grigovic, detto Grisha. Nel frattempo Vcki è finita a lavorare nella sezione antirapine, dove non ci vuole molto per averne certezza, molti suoi colleghi sono dei corrotti. Continua a leggere



In silenzio si uccide

Il cadavere senza vestiti di una giovane donna, molto truccata e con una lettera tatuata su una natica viene ritrovato sulla tomba di Jón Sigurðsson, eroe nazionale islandese. Così ha inizio il noir di Arnaldur Indridason intitolato In silenzio si uccide ( Guanda).

Ad un primo esame l’omicidio sembra essere avvenuto per strangolamento, così almeno dice l’autopsia che rivela anche l’anoressia della ragazza e il fatto che utilizzasse droghe. Su tutto il suo corpo, poi, sono evidenti segni di violenza.

Ma c’è un motivo per cui il cadavere è stato messo proprio lì, su quella tomba? C’è un valore simbolico per questo gesto? Continua a leggere



La lista degli ospiti

Una coppia perfetta, lei ha fondato una rivista online, lui è una star della tv. Jules e Will non hanno nulla da invidiare a nessuno, ma forse qualcuno invidia loro. La loro storia è raccontata nel romanzo di Lucy Foley La lista degli ospiti ( Fanucci Editore).

Quando i due decidono di sposarsi ogni cosa deve essere fatta in grande,  le famiglie e gli amici se lo aspettano. Così decidono che il matrimonio si svolgerà su una piccolissima isola della costa irlandese, un posto unico, come loro due. Ma c’è qualcosa che turba Jules. Un biglietto trovato nella cassetta delle lettere ha instillato nella sposa una sorta di inquietudine, ma decide di non dar troppo peso alla cosa, nonostante lei e Will non stiano insieme da molto sa che lui è l’uomo giusto.

Così il giorno prima dell’evento iniziano ad arrivare sull’isola, un posto bellissimo quanto sinistro per le storie di fantasmi che la vedono protagonista, tutti gli amici dello sposo, ex compagni di collegio, Charlie, amico storico di Jules, insieme alla moglie Hannah, e la famiglia di lei: la madre, ex attrice, il padre con la nuova giovane moglie, e la sorellastra Olivia. Continua a leggere



Presto verrai qui

Dalla penna dello sceneggiatore Giorgio Glaviano è nato il giallo Presto verrai qui ( Marsilio).

Protagonista è la palermitana ( come Glaviano) Melina Pizzuto, trentacinque anni, ispettore di polizia, che dopo aver vissuto e lavorato per anni a Roma è stata trasferita, o meglio rispedita, proprio nella città natale.

Motivo? Una denuncia, da parte sua, verso gran parte del commissariato della capitale, incluso il suo fidanzato. Abusi di potere, atti violenti, intimidazione. Melina ha messo tutto nero su bianco, e a molti non è piaciuto. Per questo anche a Palermo i suoi colleghi non la considerano, la tagliano fuori da ogni caso.

Nella sua stanza con un pc che va a singhiozzo, con nulla da fare, Melina si rifiuta però di darsi per vinta. E soprattutto non vuole scendere ad alcun compromesso. Continua a leggere



Il castello di Barbablù

Dallo scrittore Javier Cercas nasce il thriller Il castello di Barbablù, uscito in Italia con Guanda.

Melchor Marin è un ex poliziotto, oramai bibliotecario. Ha abbandonato la divisa dopo la morte della moglie Olga, morte di cui è accusato dalla figlia Cosette.

Cosette infatti non perdona al padre di averle nascosto per ben quattordici  anni il vero motivo della mancanza irreparabile della madre, dovuta all’ostinazione di Melchor nel perseguire i colpevoli della sua prima indagine.

Cosette è un’adolescente diventata ribelle perché amareggiata e delusa, confusa e incerta. Anche sul fatto di voler proseguire gli studi. Continua a leggere



La vita paga il sabato

Lo scrittore Davide Longo torna con il divoratore di sucai commissario Arcadipane impegnato in una nuova indagine.

La vita paga il sabato ( Einaudi) lo porta e ci porta fuori dalla sua Torino,  a Clot, un piccolo paese di montagna, trentasette abitanti sovrastati da una grande diga.

Su una radura, all’interno della sua auto, viene trovato il corpo senza vita di Terenzio Fuci, noto produttore cinematografico. L’uomo è stato ucciso, e sua moglie, la bellissima ex attrice  Vera Ladich, che in passato ha fatto innamorare tanti uomini,  è scomparsa nel nulla. Continua a leggere



Il porto degli uccelli

Nella Copenaghen più elegante e sofisticata si svolge la storia de Il porto degli uccelli, giallo di Katrine Engberg pubblicato in Italia da Marsilio.

E’ una bella giornata primaverile quando Oscar Dreyer-Hoff, quindicenne di buona famiglia, scompare nel nulla.

L’indagine viene affidata a Jeppe Korner e Anette Werner, i due poliziotti della sezione omicidi della capitale danese. E’ vero, il rapporto di Oscar con i genitori, due noti galleristi e commercianti d’arte, non era dei migliori, il ragazzo potrebbe essersi allontanato volontariamente in una bravata che potrebbe concludersi in poche ore. Ma non è così. Continua a leggere



La carrozza della Santa

Torna la palermitana Giovanna “Vanina” Guarrasi, capo della Sezione Reati contro la persona della squadra mobile di Catania, creatura nata dalla penna di Cristina Cassar Scalia. Il nuovo capitolo si intitola La carrozza della Santa  (Einaudi). E’ il sei febbraio, si è appena conclusa la festa di Sant’Agata, quando un uomo viene trovato morto dentro la cosiddetta Carrozza del Senato nell’androne del Palazzo degli elefanti, sede storica del comune di Catania.

Una morte violenta, sulla quale Vanina inizia ad indagare insieme alla sua  squadra e a Biagio Patanè, commissario teoricamente in pensione ma sempre al lavoro, perché il suo intuito è tutt’altro che pensionato, e il vicequestore Guarrasi ha un ottimo feeling con lui.

L’identità dell’uomo ammazzato viene presto rivelata: Vasco Nocera, uomo ricco e noto in città, anche per il suo debole per le donne, specie per la  sua giovane amante Sergia Vannotta, con la quale, presumibilmente, doveva incontrarsi proprio all’interno della carrozza, venendo meno alla sua devozione per Sant’Agata. Sulla donna si concentrano i sospetti, ma Vanina non può fare a meno di stare attenta al figlio di Nocera, Giordano. Continua a leggere



Macerie

Dalle quattro mani e due penne di Erica Arosio e Giorgio Maimone, che scrivono insieme dal 2013, è nato un nuovo giallo, Macerie ( Mursia).

Siamo a Milano, città amata e ben conosciuta dai due autori, siamo a dicembre del 1950, Milano conta ancora le macerie del dopoguerra, ma va veloce, si deve rimettere in piedi, guardare al futuro. Continua a leggere